Formula 1

Alonso, un possibile nuovo team per il futuro: il pilota si espone

Alonso è tornato a parlare del suo futuro in Formula 1: ha una priorità chiara, ma esiste anche un’alternativa per il 2023.

C’è anche Fernando Alonso tra i piloti in scadenza di contratto a fine 2022 e la trattativa con Alpine non è ancora partita davvero. I rapporti tra le parti sono positivi e trapela ottimismo sulla firma del rinnovo, però i colpi di scena non vanno mai esclusi in F1.

Fernando Alonso (Ansa Foto)

Il due volte campione del mondo e il team hanno stabilito di discutere del futuro durante la pausa estiva del campionato, che scatterà lunedì dopo il Gran Premio d’Ungheria. Si sono presi del tempo per valutare ogni cosa e presto si confronteranno per decidere se proseguire insieme o meno.

I risultati del pilota spagnolo sono complessivamente positivi, nonostante gli ormai 41 anni è ancora molto competitivo. Non c’è ragione “tecnica” per non confermarlo pure nel 2023. Ma la scuderia di Enstone ha anche la tentazione di dare una chance al giovane talento Oscar Piastri, campione della Formula 2 lo scorso anno.

L’australiano potrebbe anche essere prestato alla Williams, che però sta pure valutando la promozione di Logan Sargeant, membro della sua academy. Se venisse data un’occasione al 22enne americano e ci fosse anche il rinnovo di Alexander Albon, non ci sarebbe spazio per Piastri nel team di Grove.

F1, Alonso da Alpine ad Aston Martin? La risposta del pilota

Nella conferenza stampa all’Hungaroring non è mancata qualche domanda ad Alonso sul suo futuro e lui è stato chiaro nell’indicare la sua preferenza: “Vorrei restare in Alpine. Quando due parti vogliono accordarsi ci mettono dieci minuti. Voglio rimanere e cercare di vincere questa sfida. Sono felice dove sono, però non punterò la pistola alla tempia di nessuno”.

Fernando Alonso (Foto LaPresse)

Il due volte iridato della F1 ha la permanenza in Alpine come priorità, vuole continuare il progetto e spera di avvicinarsi sempre di più alle migliori posizioni: “Da due stagioni lavoriamo e sviluppiamo assieme questo progetto. Siamo sempre più competitivi. Ma ancora non ci siamo seduti a trattare, quindi è ancora tutto da stabilire. L’inizio della pausa estiva sarà il momento di farlo”.

Fernando auspica in un nuovo accordo con la scuderia di Enstone, ma è inevitabile domandargli se esista la chance di sostituire Sebastian Vettel in Aston Martin: “Tutte le squadre sono un’opzione finché non hanno due piloti sotto contratto. Con loro ho parlato nel 2020, quando erano molto competitivi, ma non è andata bene e ho firmato con Alpine, con cui sono felice”.

Matteo Bellan

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago