MotorSport

Formula E, Londra premia Dennis e Di Grassi: Vandoorne sorride

Nel doppio appuntamento di Londra, la Formula E riconferma il belga Vandoorne al comando della classifica generale dopo le vittorie di Dennis e Di Grassi

Il circuito dei Docks di Londra si conferma divertente e interessante con un doppio appuntamento intenso e ricco di motivi di interesse.

Vandoorne, un week end positivo anche a Londra (AP LaPresse)

Nel primo a vincere è Jake Dennis che bissa il successo dello scorso anno sul circuito di casa, un tracciato misto molto curioso che si insinua tra i capannoni della nuova fiera di Londra, l’ExCel, e i vecchi capannoni fluviali del porto sul Tamigi.

Formula E, i risultati di Londra

Nel secondo ad avere la meglio è Lucas Di Grassi, protagonista di una gara estremamente intensa con Dennis ancora una volta motivatissimo, secondo, dopo essere partito da una eccellente pole position.

Stoffel Vandoorne, le mani sul Mondiale

Ma il vero vincitore al termine del doppio appuntamento londinese è il belga Stoffel Vandoorne, secondo ieri dietro Dennis, e ottimo quarto oggi alle spalle di Di Grassi, Dennis e del compagno di squadra e campione uscente DeVries. Un tesoretto di 40 punti che isola il belga della Mercedes al comando della classifica generale con 36 punti di vantaggio. Non abbastanza per consentirgli di fare il turista nell’ultimo doppio evento che chiuderà la stagione a Seoul, in Corea del Sud (13 e 14 agosto). Ma molto per ridurre la corsa al titolo a tre soli soggetti.

Stoffel Vandoorne, a un passo dal titolo di Formula E (AP LaPresse)

In corsa oltre a Vandoorne (185 punti) ci sono Mitch Evans della Jaguar (149), clamorosamente costretto al ritiro da un problema tecnico nella gara di oggi pomeriggio, e lo svizzero Edo Mortara (144), ancora aritmeticamente in corsa nonostante Londra non gli porti in dote nemmeno un punticino. Ormai aritmeticamente fuori dai giochi DeVries (oggi terzo), il campione uscente, sempre più vicino a una guida in Formula 1 per l’anno prossimo. Paradossale il fatto che la Mercedes abbia già annunciato l’addio al campionato full electric della FIA e che potrebbe abbandonare con due titoli consecutivi. Quello dello scorso anno di DeVries e quello di questa stagione di Vandoorne, ormai vicinissimo.

Al belga basterebbe un terzo posto in una delle due gare per essere aritmeticamente campione indipendentemente dal piazzamento di Evans cui il ritiro nella seconda gara di Londra rischia di costare carissimo.

Londra non porta punti né soddisfazioni ad Antonio Giovinazzi: due ritiri nonostante il terzo tempo nelle qualifiche di Gara #2.

Stefano Benzi

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago