Auto

Lamborghini, nuova versione della Huracan: mai vista prima, unica nel suo genere

La Lamborghini ha tolto i veli ad una nuova versione della Huracan: mai vista prima così, è un’auto unica nel suo genere

La Lamborghini Huracan è certamente una delle supercar più belle ed apprezzate al mondo, un vero e proprio bolide che non può mancare nei garage di chi fa della velocità uno stile di vita e che può non badare a spese.

Lamborghini Huracan Sterrato (media press)

Un mix perfetto di desgin e tecnologia senza dimenticare le sue linee, che garantiscono un’aerodinamica davvero pazzesca che rende l’auto brutale nel domare la strada e fendere l’aria, con un’aerodinamica estrema. Ciò nnostante, non mancano lusso e ricercatezza all’interno, con una plancia TFT da 12.3″ ed una connettività all’avanguardia. Ed i fari sono Full LED.

Super, invece, l’esperienza di guida; il sound del motore è avvolgente e coinvolgente. Il V10 da 5.2 litri eroga una potenza di 640 cavalli ad 8000 giri al minuto. Una velocità massima di 325 km/h ed appena 2,3 secondi per passare da 0 a 100.

Una vettura stradale che regala il meglio di sé in pista, dov’è possibile scatenare tutta la sua potenza. E di certo l’off road non è proprio il suo habitat naturale, sebbene non manchino video in rete si esperimenti e prove davvero al limite.

Lamborghini Huracan Sterrato, le caratteristiche della vettura

E così la Lamborghini ha realizzato una nuova versione della Huracan, diversa dalla Coupé e dalla Spyder. Si tratta della Huracan Sterrato, che, come si evince dal nome, è stata realizzata per andare nell’off road.

Si tratta probabilmente dell’ultimo modello prima del passaggio al plug-in ibrido con il modello previsto nel 2024, con il marchio di Sant’Agata Bolognese che ha voluto alzare i veli sul modello con un video intitolato “Beyond the Concrete“.

Il bodykit è stato rivisto, anche se la Sterrato resta fedele a sé stessa. Sono state aggiunte delle piastre paramotore sotto oltre a parafanghi imbullonati non verniciati; nuovo diffusore e ridisegnate anche le prese d’aria, questa versione ha anche luci supplementari montate all’altezza del paraurti anteriore e barre sul tetto. Modificate, naturalmente, anche le sospensioni, con la vettura più alta da terra e con le ruote maggiorate.

Nessun dettaglio, invece, è stato fornito sul propulsore che monterà la Huracan. Si dovrebbe trattare di un V10 da 5,2 litri che attualmente è presente su tutti i tipi di questo modello; possibile che siano 640 i cavalli del motore, gli stessi che spingono la Evo AWD, la Tecnica e la STO, con la trazione che dovrebbe essere naturalmente integrale.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago