Moto GP

Marc Marquez, Puig conferma: l’annuncio del team manager

Marc Marquez attende la prossima visita medica a fine agosto, Alberto Puig non nasconde una certa preoccupazione.

Sono passati quasi due mesi dal quarto intervento al braccio destro e Marc Marquez prosegue con la riabilitazione. Si allena in compagnia di suo fratello Alex Marquez, limitandosi a esercizi cardio e muscolari, ma senza rischiare di mettere l’omero sotto stress. Nelle sue ultime dichiarazioni in pubblico il campione di Cervera ha confermato che tutto procede per il meglio ma servirà tempo per il rientro.

Marc Marquez (foto Ansa)

Nessuno metterà fretta sulla data del ritorno, ma saranno i medici ad indicare quando sarà possibile rimontare in sella alla sua Honda RC-V, che necessita dei suoi feedback per poter proseguire l’evoluzione in vista della prossima stagione mondiale. Da tre anni HRC raccoglie poco e nulla, ad Alberto Puig il compito di invertire la rotta quanto prima. Week-end come quelli del Sachsenring, con nessun pilota in zona punti, è uno schiaffo che non vogliono più subire.

Il ritorno di Marquez ancora incerto

Marc Marquez (La Presse)

Ma quanto tempo necessita Marc Marquez prima di poterlo rivedere al meglio? Probabilmente non lo sarà prima del prossimo Mondiale, il miracolo è averlo nel 2022 prima di Valencia, in modo che possa dare utili a chi lavora in azienda giorno per giorno e in vista della pausa invernale. C’è una certa ansia ai box dell’Ala dorata, perché la presenza del pilota di Cervera è fondamentale.

Nessuno meglio di lui sa domare questa moto, solo lui riesce a portarla al limite, anche con “un braccio solo“. Il team manager Alberto Puig non nasconde una certa preoccupazione. “Siamo tutti preoccupati. Non ho la sfera di cristallo – ha detto in un’intervista ad ‘AS’ -. Speriamo che questa volta vada tutto vada bene. Tutto sembra filare liscio e lui si sente bene. I medici sono soddisfatti. Ora aspettiamo la guarigione“.

In sua assenza hanno fallito Pol Espargarò, Alex Marquez, Takaaki Nakagami. Da qui la decisione di cambiare la line-up piloti per il prossimo anno, con l’arrivo già annunciato di Alex Rins e quello non ancora ufficiale di Joan Mir. I tempi di recupero di Marc Marquez resteranno incerti almeno fino alla fine di agosto, quando sosterrà la terza visita medica. In casa Honda c’è desiderio di pensare già al prossimo anno: “Pensavamo che la moto 2022 fosse competitiva, ma ci siamo sbagliati. Dopo la gara in Indonesia le cose sono andate di male in peggio, non abbiamo trovato ciò che avevamo programmato“.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

7 ore ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

5 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

5 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

5 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

7 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 settimana ago