Moto GP

Aprilia, Rivola attende il test di Misano: “Sarà importante”

Il test di Misano in programma a settembre avrà una certa importanza per il team Aprilia. Romano Albesiano preannuncia molte novità.

Aprilia riparte per la seconda parte di stagione 2022 con una buona dose di ottimismo, dopo le grandi prestazioni di Aleix Espargarò che gravita al 2° posto in classifica con la sua RS-GP22. Un risultato per molti versi inatteso, anche se il podio di Silverstone nel 2021 aveva acceso una prima scintilla di speranza. Adesso la Casa veneta per la prima volta respira aria iridata con 21 punti di distanza dal leader Fabio Quartararo.

Aleix Espargaro Aleix Espargaro
Aleix Espargaro (foto Ansa)

Sono stati anni difficili per Aprilia, entrata in MotoGP nel 2015, ma la vera svolta risale al 2019, quando Massimo Rivola riveste il ruolo di a.d. e porta una ventata di novità ai box, sia a livello umano, con l’arrivo di nuovi ingegneri, che organizzativo, ottimizzando le forze già presenti. Merito anche del Gruppo Piaggio che ha sempre sostenuto il suo reparto racing rimettendoci anche diversi milioni l’anno per portare avanti il progetto MotoGP. Ma adesso arrivano i risultati…

Aprilia prepara un nuovo motore

Maverick Vinales (foto Ansa)

Una vittoria e quattro podi per Aleix Espargarò, un podio per Maverick Vinales ad Assen. Le moto di Noale viaggiano su die binari, divisi ma paralleli, sull’onda di un successo che matura di gara in gara. Il pilota di Granollers è l’unico ad aver centrato sempre la zona punti in questo Mondiale, a dimostrazione dell’affidabilità e della costanza della RG-GP. “Sono molto ottimista perché vedo che, al di là del livello in cui già siamo, la capacità di crescita è enorme“, ha commentato il direttore tecnico Romano Albesiano. “Quello che sta succedendo è molto, molto bello”.

Ma non finisce qui, perché il costruttore italiano può contare ancora sulle concessioni del regolamento e mettere in pista una nuova specifica di motore nell’ultima parte del Mondiale. E potrebbe essere una carta interessante in caso di finale testa a testa con la Yamaha di Fabio Quartararo. Albesiano, in una intervista a PecinoGP.com, preannuncia molte novità per le prossime settimane.

Agli inizi di settembre, subito dopo la gara, ci sarà un test ufficiale molto importante, dove i piloti potranno provare le prime novità in vista del prossimo anno. “Il test di Misano è una delle pochissime opportunità per i piloti ufficiali di provare certe novità – ha proseguito il direttore tecnico Aprilia Racing -. Perché non puoi farlo nei week-end di gara. Sarà importante anche per provare alcune cose per il prossimo anno“.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Hyundai, spunta il SUV perfetto per chi vuole comodità senza rinunciare al resto: il modello

Torna finalmente in strada il mezzo più amato del listino della casa coreana. Hyundai l'ha…

6 ore ago

Auto cinesi in grande crescita in Italia: a quanto ammonta la percentuale di vendite

Le case cinesi crescono e pure rapidamente. I dati preoccupano gli economisti italiani.  Una recente…

13 ore ago

Ford nella bufera più totale: tensione massima tra i lavoratori

Nemmeno Ford sfugge alla crisi dell'automotive. Gli operai sono terrorizzati per quanto sta accadendo.  La…

14 ore ago

Erling Haaland, nuovo bolide per il campione del Manchester City: italiana da 800 cavalli

Il garage della star scandinava risplende con questo bolide. Ne ha comprata un'altra, ecco che modello.…

17 ore ago

Interni auto, tutti sbagliano: come e quante volte pulirli per averli sempre perfetti

Lavare l'auto può non sembrare un lavoro soddisfacente ma devi farlo nel modo giusto, segui…

18 ore ago

L’autovelox la becca 2 volte a superare i limiti di velocità, ma non è un veicolo: l’animale super veloce

Una multa scattata dall'autovelox per violazione dei limiti di velocità ha scatenato parecchia ilarità. L'incredibile…

20 ore ago