MotorSport

Supersport, la squalifica di Dominque Aegerter: un caso più unico che raro

Dominique Aegerter, ex pilota della Moto 2 oggi impegnato in Supersport è stato squalificato per la seconda gara di Most in un caso davvero molto singolare

Escluso. Senza possibilità di appello. Per avere rilasciato false dichiarazioni circa le sue condizioni di salute.

Aegerter con la Yamaha #77 davanti a Matteo Ferrari (Foto ANSA)

É il provvedimento della commissione giudicante della Superbike-Supersport nei confronti dell’ex pilota di Moto2 Dominique Aegerter leader del campionato Supersport.

Supersport, Aegerter a secco a Most

Una decisione molto seria, considerando che lo svizzero Aegerter non solo è al vertice della classifica del campionato Supersport ma è anche quello che più di ogni altro ha dominato la scena nel corso del campionato, giunto ormai a metà calendario. Al suo sesto appuntamento, dopo dodici gare, Aegerter è al comando della classifica con 245 punti, nove vittorie e un secondo posto. Ma il fine settimana di Most per lui stato davvero disastroso.

“Mistificazione delle proprie condizioni mediche”

Dominique Aegerter dopo una delle tante vittorie di questa stagione (Foto ANSA)

Reduce da una paurosa carambola alla prima curva della gara #1 che ha visto Aegerter finire a terra insieme ad altri cinque piloti, lo svizzero è rimasto a terra chiamando i soccorsi. Non una precauzione ma una vera e propria simulazione attraverso la quale Aegerter avrebbe cercato di indurre i commissari a sospendere la gara con una bandiera rossa. Una decisione che gli avrebbe consentito di tornare ai box e ripartire. Ma al momento dei soccorsi Aegerter era lucido, cosciente e la sua scelta di restare a terra è stata deliberata e consapevole. La gara è andata avanti: senza Aegerter e con la vittoria di Lorenzo Baldassari.

Ma l’atteggiamento del rider svizzero non è sfuggito ai commissari. Gli steward hanno riportato la questione alla commissione e Aegerter è stato escluso dalla seconda gara per “condotta antisportiva e mistificazione delle proprie condizioni mediche”.

La cosa curiosa è che il centro medico che in un primo momento aveva bloccato Aegerter per una sospetta commozione cerebrale, in un secondo tempo gli aveva dato via libera. Ma ormai il pilota della Yamaha Ten Kate era stato sospeso da un punto di vista disciplinare. E chiude senza punti a Most, ritirato in gara #1 ed escluso da gara #2.

Aegerter ha riconosciuto di avere sbagliato e ha chiesto scusa: “Non ho agito correttamente e ho commesso degli errori. C’era molta pressione, adrenalina ed emozione. Non ho mai voluto mettere in pericolo altre persone, voglio scusarmi per questo. Ho semplicemente commesso un errore di valutazione, del quale mi scuso”.
Il principale rivale in campionato di Aegerter, Baldassari, ha vinto anche la seconda gara di Most riducendo il suo vantaggio da 50 a soli 14 punti in vista della seconda metà della stagione.

Stefano Benzi

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago