Auto

Bentley, svelata una one off: la personalizzazione non è casuale

La Casa britannica ha realizzato una one off, su base Bentley Continental GT Speed Convertible, davvero speciale. L’iniziativa.

Lodevole iniziativa della Bentley che ha realizzato una versione unica della Continental GT Speed Convertible da destinare all’asta. Il ricavato andrà in favore della SagerStrong Foundation, fondazione benefica in nome del noto giornalista sportivo americano Craig Sager, scomparso nel 2016 per leucemia.

(Bentley media press)

Sager è una figura molto famosa in tutti gli Stati Uniti e soprattutto nell’ambiente NBA, a cui aveva dedicato praticamente tutta la sua carriera lasciando un bellissimo ricordo di sé per la sua passione e vitalità. Valori, questi, che non ha mai perso, neanche nei suoi ultimi anni di vita, e che, insieme alla qualità del suo lavoro, gli sono valsi l’ingresso nella Hall of Fame della lega cestistica americana. Peraltro, lo stesso giornalista è ricordato anche per i suoi completi su misura dai colori vivaci, che lo hanno accompagnato in ogni collegamento in diretta dai parquet di tutto il Nord America.

Ed è proprio ai suoi abiti eccentrici che Bentley Americas, in collaborazione con la fondazione e la divisione Mulliner della Casa britannica, si è ispirata per la realizzazione della one off, che sfoggia una livrea multicolore e con dettagli rifiniti interamente a mano.

Bentley Continental GT Speed, le caratteristiche della one-off

(Bentley media press)

Nel dettaglio, la Bentley Continental GT Speed Covertible presenta diversi cerchi con all’interno fiori colorati sempre più grandi su esterni bicolore, con il bianco che, dal posteriore, sfuma verso tonalità più scure arrivando al nero della parte anteriore della vettura. Inoltre, questa one off riporta anche l’autografo dello stesso Sager cucito sui poggiatesta.

Per quanto riguarda il lato tecnico dell’Auto, questo modello unico propone tutte le tecnologie che presenta la Continental GT Speed Convertible nella sua versione standard, come differenziale posteriore elettronico e freni carboceramici. Sotto al cofano, invece, si trova un motore W12 da 6 litri in grado di erogare 660 cv di potenza, per prestazioni elevate: accelerazione da 0 a 100 km/h in poco più di 3,6 secondi e velocità massima di 335 km/h.

Craig aveva una passione radicata per l’artigianato, che si rifletteva nei completi confezionati per lui e nelle auto che sceglieva di guidare – ha dichiarato Stacy Sager, moglie di Craig e presidente della SagerStrong Foundation. Se fosse qui oggi, porterebbe la famiglia in giro, sorridendo da un orecchio all’altro, in questa perfetta rappresentazione del suo spirito splendido e potente“.

(Bentley media press)
Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago