Moto GP

Andrea Iannone garantisce: “Ritornerò a correre”

Andrea Iannone sconta una squalifica per doping fino al dicembre 2023, ma sul suo futuro da pilota ha le idee ben chiare.

Attualmente Andrea Iannone è diviso tra attività imprenditoriali, le telecamere della TV e gli allenamenti privati in pista con la sua Aprilia RSV4 consegnatagli di recente. Sconta una squalifica di 4 anni per doping, comminatagli dopo la gara di Sepang del 2019, quando è risultato positivo al drostanolone, una sostanza dopante usata soprattutto da chi pratica bodybuilding, che quindi non aiuta certo l’attività di un pilota nelle prestazioni.

Andrea Iannone Andrea Iannone
Andrea Iannone (foto LaPresse)

Ma dopo il ricorso del pilota il Tas e la WADA hanno deciso di dargli il massimo della sanzione, quattro anni, che sta scontando e continuerà a farlo fino al dicembre del 2023. La lontananza dalle piste non ha certo smorzato la passione di Andrea Iannone che, ancora più di prima, ha voglia di rimettersi in gioco non appena finirà la squalifica, incassata con tanta amarezza e senza troppi veleni.

La squalifica non ferma Iannone

Andrea Iannone (Ansa Foto)

Il pilota di Vasto, che gestisce una serie di attività di ristorazione tra Italia, Lugano e Spagna, ha le idee chiare sul suo futuro: “Ritornerò a correre. Non so dove, come e quando, se in MotoGP o Superbike, ma lo garantisco: non riesco ancora a riempire le giornate con altre cose che non siano la moto o la velocità“, ha ammesso in una intervista rilasciata a ‘La Gazzetta dello Sport’.

Continua ad avere rapporti molto stretti con Aprilia, che ha atteso fino all’ultimo giorno della sentenza prima di trovare un sostituto per il team. Andrea Iannone è rimasto legato al marchio di Noale, che quest’anno accarezza un grande sogno: la vittoria del titolo iridato. “Sono felice per loro: vuol dire che avevo scelto bene, mentre tutti pensavano il contrario. Non sono invidioso: se non mi fosse successo quello che sappiamo, sarei stato lì con loro“.

Tra pochi giorni festeggerà il suo 33° compleanno, il ritorno in pista è previsto non prima dei 34 anni, una data anagrafica che non favorisce certo l’ingresso in MotoGP. Purtroppo la squalifica potrebbe aver messo fine alla sua avventura in classe regina, per questo motivo fa ancora più male: “Sono stato criticato per cose che oggi fanno tutti i piloti e ne ho pagato le conseguenze. Io non oso giudicare gli altri. Invece sono stato giudicato e poi affossato dall’invidia“.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

F1, è stato subito arrestato: intero circus sconvolto

Il mondo della Formula 1 è sconvolto per l'improvviso arresto arrivato nel corso dell'ultimo weekend…

5 ore ago

La Xiaomi YU7 è già da record: ecco cosa è riuscita a fare

Dopo il record di prenotazioni ottenute in poche ore l'auto cinese, la più ambita, ne…

15 ore ago

Finestrino auto, questo è il problema peggiore che può capitare d’estate: come risolverlo

Sembra un problema da poco ma con queste temperature è un vero incubo. E la…

22 ore ago

Stellantis, il marchio sta facendo numeri da paura: crescita senza precedenti

Uno dei marchi facenti parte del gruppo Stellantis sta registrando numeri ampiamente positivi per questo…

1 giorno ago

Ecco la funzionalità di Google Maps che migliora la navigazione, ma devi prima attivarla

Dopo tante settimane di attesa, la funzionalità più attesa è arrivata, Google Maps cambia per…

1 giorno ago

Jeremy Clarkson elegge l’auto di cui non fare mai a meno: è del 2007!

Jeremy Clarkson non è mai andato oltre. Quest'auto lo ha rapito e da allora, ama…

2 giorni ago