Formula 1

Leclerc lancia la sfida a Verstappen: “Voglio farlo ancora”

Leclerc fa il punto della situazione in casa Ferrari dopo la prima parte del campionato di Formula 1 2022: troppi alti e bassi.

Dopo l’inizio di stagione positivo, Charles Leclerc non avrebbe mai immaginato di ritrovarsi a questo punto con 80 punti di distacco in classifica da Max Verstappen. A nove gare dalla fine del Mondiale è molto difficile pensare di vincere titolo di F1, anche se bisogna continuare a crederci e dare il massimo.

Charles Leclerc (Ansa Foto)

Adesso c’è una pausa del campionato e si tornerà in pista solamente il 26-28 agosto a Spa-Francorchamps, dove il pilota monegasco colse la sua prima vittoria in Formula 1 nel 2019 proprio con la Ferrari. Si tratta di un circuito speciale per lui, però bisognerà vedere quali saranno i valori in Belgio e se il team sarà in grado di non sbagliare più.

Sono troppi i punti buttati via nelle prime tredici gare del calendario. A Monaco, a Silverstone e all’Hungaroring la squadra lo ha danneggiato con scelte errate durante le corse. A Imola e a Le Castellet, invece, è stato lui a commettere degli errori. Particolarmente pesante quello in Francia, dove è andato a sbattere mentre era in testa. Non sono mancati i problemi di affidabilità, come a Montmelò e a Baku, dove era leader e ha dovuto ritirarsi.

Ferrari F1, Leclerc non molla: pronto a sfidare ancora Verstappen

Leclerc ha concesso una bella intervista alla BBC e ha commentato così la prima parte di campionato 2022 di Formula 1: “Innanzitutto è fantastico vedere che siamo tornati a lottare per le vittorie. Però non abbiamo massimizzato il nostro potenziale, e questo non è eccezionale. Abbiamo la seconda parte per recuperare, spero, e spingerò al massimo”.

Il driver monegasco è consapevole di cosa non abbia funzionato in certi gran premi ed è ottimista sul fatto che lui e la squadra riusciranno a limitare i difetti visti finora: “Ci sono stati problemi di strategia, di affidabilità e anche errori di guida. Lavoriamo per migliorare e sono fiducioso che ce la faremo. Ci credo per il modo con cui lavoriamo, so quanto è stata dura tornare dove siamo. Abbiamo ancora dei punti deboli e dobbiamo lavorarci su, sono fiducioso che li supereremo”.

Charles Leclerc (Ansa Foto)

Charles ha spiegato di aver cambiato qualcosa in vista del 2022 per essere più preparato a lottare: “Ho cambiato parecchie cose, soprattutto nel modo in cui mi preparo alle gare e nel modo in cui mi rilasso dopo. Lo scorso anno ero molto stanco nell’ultima parte di stagione e non voglio che ricapiti di nuovo. Penso che il cambiamento sia anche dovuto al fatto che quando sai di avere la macchina per lottare per il titolo mondiale, cerchi di curare tutti i dettagli”.

Inevitabile domandargli della rivalità con Verstappen, che è iniziata già ai tempi in cui correvano con i kart da ragazzini: “Eravamo estremamente aggressivi e la maggior parte delle volte non è andata bene. Ora il rapporto è migliorato e c’è rispetto”.

Per quanto concerne il titolo mondiale di F1, è realista ma al tempo stesso dimostra di non voler mollare affatto: “È sempre più difficile, ma finché non sarà matematicamente finita voglio ancora crederci. Questo è ciò che mi dà motivazione. Non cambierò approccio, proverò a crescere dagli errori commessi e fare ancora prestazioni come nella prima parte di stagione”.

Leclerc sa di avere davanti a sé un’impresa difficile da realizzare, perché recuperare 80 punti è qualcosa di davvero complicato. Però darà tutto sé stesso, in ogni caso quest’anno sarà una lezione importante per il futuro. Non va scordato che è la prima volta che lotta per la corona iridata in F1. Verstappen è un po’ più esperto in questo.

Matteo Bellan

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago