News

Vettel, Marko cita la Ferrari e ammette: “Lo avrebbe meritato”

Marko fa alcune valutazioni su Vettel e fa un’ammissione sull’esperienza di Seb in Ferrari: parole interessanti del dirigente Red Bull.

Sebastian Vettel sognava di diventare campione del mondo di Formula 1 e ci è riuscito. Ben quattro volte di file con la Red Bull tra il 2010 e il 2013. Ma aveva anche il sogno di correre e vincere con la Ferrari.

Sebastian Vettel ai tempi della Ferrari (Ansa Foto)

Il suo idolo è sempre stato Michael Schumacher, con il quale aveva stretto un bel rapporto prima del brutto incidente che ha cambiato per sempre la vita dell’ex pilota. Quando è approdato nella scuderia di Maranello nel 2015 sapeva che all’inizio non sarebbe stato semplice, però ambiva a trionfare come il leggendario Schumi.

Non ci è riuscito. Ha vinto gare e conquistato podi, però non ha ottenuto il titolo mondiale. La Mercedes con Lewis Hamilton (e con Nico Rosberg nel 2016) è stata più forte negli anni nei quali Seb ha indossato la tuta rossa. Non c’è stato modo di batterli, anche se nel 2017 e nel 2018 era sembrato possibile farcela.

F1, Helmut Marko esalta Sebastian Vettel

Helmut Marko, consulente della Red Bull, è tornato a parlare della decisione di lasciare il team anglo-austriaco per firmare con la Ferrari: “Non ha sbagliato ad andare a Maranello – ha detto a La Gazzetta dello Sport – perché noi non avevamo un motore competitivo. Avrebbe meritato di vincere almeno un titolo con la Ferrari. La svolta è stata Hockenheim 2018, quell’errore mentre era in testa ha cambiato il Mondiale. Un po’ come è capitato a Leclerc in Francia”.

Sebastian Vettel e Helmut Marko (Ansa Foto)

Nel 2018 sembrava che il pilota tedesco potesse interrompere il regno della Mercedes, ma l’errore commesso nel Gran Premio di Germania è stato un momento importante di quella stagione. Stava guidando la gara e al giro 51 è andato a sbattere a causa della leggera pioggia che ha reso l’asfalto più scivoloso. Comunque un suo sbaglio, dato che non ha saputo gestire al meglio la situazione. Hamilton vinse poi la corsa e si prese anche la vetta della classifica, che non mollò fino alla fine del campionato.

Marko ha poi aggiunto le seguenti considerazioni su Vettel: “Era veloce, sapeva adattarsi subito alle macchine ed era un grande lavoratore, molto analitico. Aveva tutto ciò che occorreva per essere un campione. Ma a volte è stato troppo onesto”.

Dopo l’addio voluto dalla Ferrari a fine 2020, la carriera di Seb è proseguita in Aston Martin con più bassi che alti. Al termine dell’attuale campionato ci sarà il ritiro, come da lui stesso annunciato di recente.

Matteo Bellan

Recent Posts

“Le auto sono sempre più…”: i nuovi dati sono molto preoccupanti, il prezzo non c’entra nulla

L'analisi sul mercato delle auto degli ultimi anni ha mostrato dati davvero preoccupanti sotto un…

3 ore ago

Le auto elettriche sono 3 volte più pericolose delle termiche: il dettaglio invisibile che le rende così

Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …

9 ore ago

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

11 ore ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

14 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

15 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

17 ore ago