Moto GP

MotoGP Silverstone, streaming e diretta tv: dove vedere il Gran Premio

Il GP di Silverstone vede Johann Zarco in pole, in seconda fila i tre protagonisti principali. Dove vedere la gara di MotoGP.

Il Motomondiale è ritornato in pista dopo la lunga pausa estiva che ha visto fermarsi tutte le attività per cinque settimane. A Silverstone i motori della classe regina sono ritornati a tuonare e a dare spettacolo, con un sabato di qualifiche ricco di emozioni, dopo la caduta e la risalita in moto di Aleix Espargarò. E’ lui il vero protagonista del giorno, stringe i denti per il dolore e scatterà dalla seconda fila, al fianco di Fabio Quartararo e Pecco Bagnaia.

Fabio Quartararo (foto La Presse)

Stavolta a prendersi la pole position in Inghilterra ci pensa la Ducati di Johann Zarco, ancora una volta coriaceo e costante, veloce e deciso. Ci pensa il pilota di Cannes a tenere alto i colori di Borgo Panigale, con un terzo posto in classifica piloti e una pole che potrebbe aprire una nuova strada al team Pramac Racing, alla ricerca della sua seconda vittoria in classe regina dopo quella di Jorge Martin in Austria nel 2021. Zarco sta dimostrando di avere le doti del campione, ma gli manca la vittoria per sbloccarsi.

Il programma del GP di Silverstone

Pecco Bagnaia (Ansa Foto)

Dopo le qualifiche del sabato in prima fila ci sono l’Aprilia di Maverick Vinales e la Ducati GP22 di Jack Miller. Il pilota spagnolo della Casa di Noale ha riconfermato di aver preso il controllo della sua nuova moto e di poter ambire alle posizioni di vertice dopo il podio conquistato in Olanda prima della pausa in calendario. E potrebbe dare una grossa mano ad Aleix Espargarò nella corsa al titolo mondiale contro il francese della Yamaha, Fabio Quartararo, che per adesso resta il vero favorito.

Il GP di Silverstone scatterà alle ore 14:00 in Italia (ore 13:00 in Inghilterra) con diretta TV su Sky Sport MotoGP e in streaming con le app NowTV e Sky GO (per gli abbonati). In differita su TV8. La gara di MotoGP, in occasione di questo week-end, anticiperà quella di Moto2.

Il programma su TV8

14:05 – TV8 Sport

14:45 – Paddock Live Differita

15:10 – Moto3 GP Gran Bretagna (Gara) Differita

16:10 – Paddock Live Differita

16:25 – Grid GP Gran Bretagna Differita

16:55 – MotoGP GP Gran Bretagna (Gara) Differita

18:15 – Zona Rossa GP Gran Bretagna Differita

18:30 – Moto2 GP Gran Bretagna (Gara) Differita

19:35 – Zona Rossa GP Gran Bretagna Differita

Il programma su Sky Sport MotoGP (208)

Ore 14: gara MotoGP

Ore 15: Zona Rossa

Ore 15.30: gara Moto2

Ore 16.30: Zona Rossa

Ore 17: Race Anatomy MotoGP

Ore 18: Speciale “WDW 2022”

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 mese ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 mese ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 mese ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 mese ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 mese ago