Formula 1

Sergio Perez, con Verstappen una grande differenza: il messicano si espone

Perez spiega cosa differenzi maggiormente lui e Verstappen alla guida: il pilota messicano è determinato a migliorare.

Dopo una prima parte di campionato nella quale Sergio Perez è riuscito a non essere distante dalle prestazioni di Max Verstappen, da qualche gara il divario è aumentato. Il messicano sta incontrando qualche difficoltà rispetto al compagno di squadra.

Sergio Perez, pilota del team Red Bull F1 (Foto LaPresse)

Dopo il ritiro in Austria a causa di un contatto provocato da George Russell, ha chiuso quarto in Francia e quinto in Ungheria. Avrebbe chiuso una posizione più indietro in entrambi i gran premi se in Ferrari non avessero commesso degli errori, di guida a Le Castellet e di strategia all’Hungaroring.

Verstappen è stato molto più veloce del pilota di Guadalajara, chiamato a migliorare nei prossimi appuntamenti del campionato. Ormai la distanza dall’olandese in classifica è troppo ampia per pensare a una rimonta, ma vuole comunque essere protagonista e aiutare la Red Bull a chiudere in maniera trionfale la stagione.

Red Bull F1, Sergio Perez commenta la sua situazione

Perez in un’intervista concessa a RacingNews365 ha commentato la sua stagione 2022: “Penso che essere al secondo anno nel team e il cambio di regolamento tecnico mi abbiano aiutato. Ho fatto un buon passo avanti, mi sento più a mio agio con la macchina in questa stagione”.

Max Verstappen e Sergio Perez, piloti Red Bull F1 (Foto LaPresse)

Il messicano nel 2021 si era mostrato un po’ troppo incostante nel rendimento e non a caso la Red Bull aveva un po’ riflettuto sulla sua conferma. Nel 2022 ha trovato maggiore continuità nei risultati e sta dando un contributo importante alla scuderia di Milton Keynes.

Interpellato sulle differenze con Verstappen, Checo si è così espresso: “A volte siamo vicini in termini di setup, ma durante altri fine settimana le nostre configurazioni sono abbastanza diverse. Il modo in cui utilizziamo l’acceleratore e i freni è la più grande differenza tra noi. È anche complicato individuare le differenze tra i piloti, perché possono cambiare”.

Perez vuole assolutamente riavvicinarsi a Max nel resto del campionato. Vorrebbe riuscire a chiudere almeno secondo nella classifica generale, battendo così Charles Leclerc e la Ferrari. Non sarà semplice, però ha un pacchetto tecnico che gli può consentire di giocarsela. Il talento non è lo stesso di Verstappen e Leclerc, ma il messicano è un pilota di buonissimo livello e dovrà essere bravo a sfruttare la sua Red Bull.

Matteo Bellan

Recent Posts

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

1 minuto ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

1 ora ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

3 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

13 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

19 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

21 ore ago