Auto

Una Lamborghini abbandonata per 15 anni: il motivo è misterioso

L’incredibile storia di una Lamborghini abbandonata per quindici anni: la manutenzione ha richiesto sei anni di lavori

Le auto d’epoca hanno solitamente un valore molto elevato e averne una è un grande orgoglio, soprattutto per i collezionisti. Esistono però storie davvero particolari che vale la pena di essere raccontate.

Lamborghini © Ansa

Già, perché se c’è chi conosce il valore di un’auto con decenni di strada sulle spalle, c’è anche chi non sa cosa farsene di supercar molto ambite. E’ questo il caso dell’ignoto proprietario di una Lamborghini, rimasta abbandonata per ben quindici anni. Non un’auto qualunque perché parliamo di una Lamborghini Jarama, modello degli anni ’70 che ha una particolarità decisamente rara: è, infatti, dotata di un cambio automatico, uno degli appena 10 esemplari realizzati in tutto il mondo con questa caratteristica.

La Jarama è una Lamborghini prodotta negli anni ’70. Un bolide per l’epoca, spinto da un V12 da 3.9 litri con 365 cavalli, a quattro camme e sei carburatori Weber. Si tratta del primo propulsore LP, cioè in posizione longitudinale posteriore.

Lamborghini abbandonata per 15 anni: ora è in vendita

Lamborghini © Ansa

La Lamborghini Jarama protagonista di questa vicenda è stata abbandonata per ben 15 anni. Nel 2016 il ritrovamento e quindi il via all’opera di rimessa a nuovo. Un lavoro non certo semplice, tanto è vero che dopo ben sei anni non è stato ancora completato.

Infatti, la ristrutturazione ha riguardato attualmente soltanto carrozzeria e interni, non le parti meccaniche. Così la livrea è stata colorata di arancione, i sedili messi a nuovo con l’utilizzo di tessuti di valore. Dal punto di vista meccanico però c’è ancora molto da fare. Per far tornare a sfrecciare su strada questa Lamborghini servirebbe rimettere a nuovo anche motore e freni, oltre ovviamente a tutta la strumentazione. Dai fanali agli indicatori di direzione, passando anche per tutte le altre strumentazioni elettroniche.

Un lavoro da completare anche se la vettura è già stata messa in vendita. Acquistata per circa 87mila euro, attualmente l’offerta più alta arrivata è di 64.500 euro. Ancora troppo poco per perfezionare la vendita ed allora è probabile che la cifra possa aumentare quando l’opera di manutenzione sarà totalmente completata.

Le foto della Lamborghini Jarama

Bruno De Santis

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

4 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

4 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

4 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

4 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

4 settimane ago