Auto

Lancia, un’Auto d’annata ancora in vendita: i prezzi sono un vero affare

Un modello storico della Lancia è ancora in vendita: acquistare questa berlina è un vero affare, i prezzi sono d’occasione

Una berlina tre volumi la Lancia Lybra, prodotta dal 1999 al 2005 dal marchio italiano che da sempre coniuga raffinatezza ed eleganza. Nata per sostituire la Dedra, questa vettura è stata venduta in poco meno di 165mila esemplari, riscuotendo un discreto successo almeno all’inizio della sua produzione, con la vettura scelta soprattutto come auto di rappresentanza. Successivamente, poi, con le stesse motorizzazioni della berlina, fu realizzata anche la versione station wagon.

Lancia LybraLancia Lybra
Lancia Lybra (press media)

La vettura, nella sua parte esterna, è stata un po’ un ritorno al passato per la Lancia, che ha voluto omaggiare i modelli degli anni ’50, in particolar modo due icone del marchio come Aurelia ed Appia. Forme tondeggianti, quindi, e non rettangolati che avevano caratterizzato i decenni ’80 e ’90 e fari sporgenti e tondi.

All’interno, invece, si notano da subito le grandi finiture presenti, come ma anche i materiali utilizzati, con la possibilità di scegliere l’alcantara oppure la pelle per i sedili, che ne fanno di fatto una vettura dalla categoria superiore. Al centro della plancia trova posto anche un impianto Gps, con connessione ad un telefono cellulare tramite kit di collegamento.

E le motorizzazioni? Tutte davvero molto potenti; a benzina si andava dal 1.6 litri da 103 cavalli fino al 1.8 da 131 cavalli. La versione più potente, però, era la 2.0 litri da 154 cavalli, oltre alla 2.4 litri 20 valvole nella versione Protecta. A diesel, invece, disponibile la 1.9 JTD 8 valvole (105-110-116 cavalli le tre versioni), oppure la 2.4 JTD 10 valvole da 136, 140 o 150 cavalli.

Lancia Lybra ancora in vendita: i modelli disponibili

Lancia Lybra SW (media press)

La Lancia Lybra, però, è ancora in vendita sui siti specializzati come Autoscout24. Una versione 1.6 litri 103 cavalli Bose del 2001 con 150mila km all’attivo è in vendita ad un prezzo davvero economico, appena 900 euro. Per una versione 2.4 litri da 133 cavalli del 2000 e ben 410mila km servono mille euro; con 100 in più, invece, ti porti a casa una 1.9 JTD del 2003 con 284mila km e 116 cavalli di potenza. Sale il prezzo per una 1.6 litri del 2000 con 104mila km da 103 cavalli; l’auto costa 1.300 euro.

In vendita, però, anche le versioni station wagon; una del 2001 da 150 cavalli e poco meno di 200mila km (193.650) è in vendita a 990 euro. Ne servono 1.000, invece, per una 1.9 JTD del 2002 da 116 cavalli e 275mila km. Un’auto del 2000 con 260mila km ha un prezzo di 1.400 euro, mentre ne servono 1.470 per un modello del 1999 con 300mila km percorsi.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Conosci davvero la tua auto? L’assurdo segreto che dovresti sapere

La tua vettura, sotto il cofano, potrebbe aver nascosto un segreto celato benissimo. Non vorrai…

3 ore ago

F1, è stato subito arrestato: intero circus sconvolto

Il mondo della Formula 1 è sconvolto per l'improvviso arresto arrivato nel corso dell'ultimo weekend…

10 ore ago

La Xiaomi YU7 è già da record: ecco cosa è riuscita a fare

Dopo il record di prenotazioni ottenute in poche ore l'auto cinese, la più ambita, ne…

20 ore ago

Finestrino auto, questo è il problema peggiore che può capitare d’estate: come risolverlo

Sembra un problema da poco ma con queste temperature è un vero incubo. E la…

1 giorno ago

Stellantis, il marchio sta facendo numeri da paura: crescita senza precedenti

Uno dei marchi facenti parte del gruppo Stellantis sta registrando numeri ampiamente positivi per questo…

1 giorno ago

Ecco la funzionalità di Google Maps che migliora la navigazione, ma devi prima attivarla

Dopo tante settimane di attesa, la funzionalità più attesa è arrivata, Google Maps cambia per…

1 giorno ago