Moto GP

MotoGP, Joan Mir non nasconde il disappunto: “Ero scioccato”

Joan Mir non ha ancora annunciato ufficialmente il suo destino professionale, ma confessa un retroscena degli ultimi mesi.

Il 2022 sarà la stagione degli addii per il team Suzuki, con Joan Mir e Alex Rins costretti a cercare una nuova sella per il prossimo anno. Per Alex l’annuncio ufficiale con LCR Honda è arrivato nelle scorse settimane, mentre per il maiorchino si resta in attesa nei prossimi giorni. Al Red Bull Ring potrebbe esserci finalmente l’ufficialità da parte della Repsol Honda e si potrebbe finalmente mettere la parola fine a mesi difficili per il pilota.

Joan Mir (foto Ansa)

In una intervista al sito ufficiale Motogp.com Joan Mir racconta quanto vissuto dopo il week-end di Jerez, quando è iniziata a trapelare la notizia dell’addio al campionato da parte della Casa di Hamamatsu. Ha rischiato di restare senza una sella libera, ma fortunatamente il suo manager Paco Sanchez ha saputo svolgere una missione molto complicata, trovando un accordo con Alberto Puig e HRC. “Dal punto di vista mentale è stato difficile, ero scioccato, non lo auguro a nessuno. Qualcuno troverà presto lavoro, altri no“.

Joan Mir e Honda verso gli annunci

Joan Mir (foto LaPresse)

Joan Mir ancora non menziona il team Repsol Honda, ma lascia presagire che sarà quella la sua prossima destinazione. “Alex (Rins, ndr) è stato un grande compagno di squadra, credo che il mio prossimo collega di box lo sarà altrettanto“. E’ tempo di pensare al futuro, ma allo stesso tempo c’è ancora un campionato da portare a termine con la Suzuki. Nelle prime 12 gare ha raccolto 77 punti senza mai raggiungere il podio, collezionando quattro ritiri negli ultimi sei GP. “Abbiamo avuto problemi con la moto, poi ho cominciato a capirla, ma anche al Mugello abbiamo avuto difficoltà“.

Resta un po’ di amarezza nel dover lasciare un marchio che gli ha permesso di affermarsi campione del mondo. L’obiettivo da qui a Valencia sarà di provare a regalare e regalarsi le ultime soddisfazioni con la GSX-RR. “Volevamo ottenere il titolo con la Suzuki e in due anni ci siamo riusciti. Vedremo cosa possiamo fare quest’anno. Sarebbe importante lottare per vittorie e podi. Per la squadra sarebbe molto importante, mentalmente, più di ogni altra cosa“.

Al Red Bull Ring potrebbe arrivare l’annuncio di Honda e Joan Mir o magari prima della tappa di Misano. La lunga attesa ha aizzato qualche dubbio sull’esito della trattativa, ma in realtà si trattava di un “botta e risposta” sull’ingaggio, con il maiorchino che non ha voluto cedere alla prima offerta. Ma tutto è bene quel che finisce bene.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

3 settimane ago