Moto GP

MotoGP, una novità rivoluzionaria in arrivo: c’è già in Formula 1

In arrivo una grande novità che rivoluzionerà il campionato del mondo di MotoGP. Un modo per avvicinarsi allo show della Formula 1.

Dorna vuole cambiare look alla MotoGP e a breve potrebbe annunciare l’introduzione di una gara sprint nel week-end di gara. Secondo le prime indiscrezioni si dovrebbe disputare il sabato, al termine delle qualifiche. Ci sono ancora molti dettagli da definire ma i costruttori sembrano quasi tutti concordi, anche se non sono mancate voci critiche fuori dal coro.

Gran Premio di MotoGP (foto Ansa)

Dalla stagione 2023 è prevista l’introduzione di una Sprint Race sul modello del Mondiale Superbike e della Formula 1. Dal 2021 anche il Circus ha introdotto una mini-gara per soli tre eventi in calendario, invece la MotoGP ha intenzione di adottarlo per tutti i week-end di gara. La novità è stata discussa nel corso della riunione della GP Commission in programma questo venerdì al Red Bull Ring.

Il doppio week-end di MotoGP

Pecco Bagnaia (Ansa Foto)

Queste gare sprint avranno una distanza totale di poco superiore alla metà di quella delle gare domenicali. L’idea è di assegnare metà punteggio rispetto a quello tradizionale. Ma mancano ancora informazioni più precise su come sarà per davvero il nuovo format. Secondo fonti ufficiose dovrebbe essere cancellato un turno di prove libere (probabilmente le FP4), in bilico anche il warm up della domenica.

Una decisione che trova contrario il campione del mondo della Yamaha, Fabio Quartararo, che nel corso del debriefing post prove libere del venerdì l’ha reputata una stupidata. “Penso che la gara sia di domenica. Non so perché dovremmo fare qualcosa sabato. Onestamente, nessuno ce l’ha chiesto e tutti noi ci stiamo preparando intensamente per fare una bella gara domenica. Ma fare una gara sprint sabato, in ogni weekend, penso sia stupido!“.

Anche Pecco Bagnaia, in attesa di conoscere maggiori dettagli, sottolinea quanto sia difficile per i piloti sostenere certi ritmi, con 20 o più gare in un anno e doppio round per ogni GP. “Mentalmente sarà molto più difficile portare a termine una stagione con altrettante gare“. Sembrano concordi invece i team manager delle squadre, che pensano si debba svecchiare una competizione che vuole mettersi al passo con la Formula 1.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

12 ore ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

5 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

5 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

5 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 settimana ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 settimana ago