Auto

Una Lancia storica in vendita: è una versione “speciale”, il costo dice tutto

Una Lancia storica è in vendita: si tratta di una versione davvero particolare e speciale, il prezzo è rilevante

Realizzata dal 1950 al 1958, la Lancia Aurelia è stata una delle berline più iconiche del marchio italiano, attualmente appartenente al gruppo Stellantis. Un’auto con un motore 6 cilindri da 1.8 litri con una potenza di 56 cavalli a 4mila giri al minuto.

(media press)

Frizione, differenziale e cambio sono realizzati in un gruppo unico, disposto al retrotreno ed ancorato al telaio, mentre è idraulico l’impianto frenante. Il cambio, peraltro, come imponeva la moda dell’epoca, era piazzato al volante. Le linee, invece, erano tondeggianti ed arrotondate, dando l’impressione di una vettura estremamente lunga ma anche armoniosa. Un’auto prodotta in 18mila esemplari che ha dato vita ad una vettura ancora più iconica, la Aurelia Giardinetta.

E proprio uno di questi esemplari è in vendita all’asta da una delle case più famose e rinomate, la RM Sotheby’s. L’auto in questione è con la carrozzeria Viotti, che nel Secondo Dopoguerra introduce la Giardinetta. Questa azienda realizzava auto per tutte le fasce della popolazione, da quelle meno abbienti alle più ricche.

Lancia Aurelia Giardinetta, il prezzo del modello in vendita

Viotti, però, decise di realizzare su telai di fascia alta versioni “premium”. E così, partendo dalla base della Lancia Aurelia, con motore V6 ed un cambio dotato di quattro marce, creò una versione Giardinetta, di fatto una station wagon. L’intenzione era realizzare, di questa speciale vettura, ben 47 esemplari ma, sul telaio B53, sembra che riuscì a completarne appena due, esistenti ancora oggi, anche se a tal riguardo le informazioni non sono precise.

Ed una delle due vetture è ora in vendita all’asta. L’auto del 1952 è stata restaurata completamente; ora la carrozzeria è color verde metallizzato con inserti color legno nella parte alta delle portiere. Un vero e proprio unicum per i collezionisti di auto storiche, certamente pronti a sfidarsi a suon di migliaia di euro (o dollari) per aggiudicarsi questa vettura.

L’asta si terrà in California, a Pebble Beach, dal 20 al 22 agosto e la valutazione stimata è di circa 300mila euro, non proprio una cifra per tutte le tasche.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

5 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

7 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

10 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

11 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

13 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

23 ore ago