Moto GP

MotoGP Austria, streaming e diretta tv: dove vedere il Gran Premio

Al Red Bull Ring va in scena la 13esima tappa stagione del campionato MotoGP 2022. Il programma e gli orari TV e streaming di oggi.

Il campionato del mondo di MotoGP volge alla sua 13esima tappa stagionale sul circuito del Red Bull Ring per il GP d’Austria. Fabio Quartararo arriva da leader del Mondiale con 22 punti di vantaggio sul diretto inseguitore Aleix Espargarò, in sella alla sua Aprilia RS-GP che tanto sta stupendo tifosi e addetti ai lavori. Ma entrambi i contendenti al trono iridato partiranno rispettivamente dalla seconda e terza fila.

Pecco Bagnaia al Red Bull Ring (foto Ansa)

Sul tracciato stop and go di Spielberg bisogna fare i conti con le Ducati. Al termine delle qualifiche del sabato Enea Bastianini ha conquistato la sua prima pole position in classe regina, dimostrando di saper essere veloce non solo nel passo gara ma anche sul giro secco, dove finora ha fatto emergere qualche problema di troppo. Un bel colpo per il pilota romagnolo che, in caso di vittoria, potrebbe guadagnarsi l’accesso al team factory per il prossimo anno.

Il programma del GP d’Austria

Fabio Quartararo e Pecco Bagnaia (foto Ansa)

Sarà una gara all’insegna delle Ducati, ma nulla è da escludere in questa stagione davvero imprevedibile. Anche a Silverstone Pecco Bagnaia non era il più veloce, ma ha saputo essere costante e coriaceo ed ha vinto. Fabio Quartararo proverà a portare a casa il maggior bottino punti possibile, dato che per tradizione il circuito austriaco non si addice alle caratteristiche della YZR-M1. Nella sfida potrebbero inserirsi entrambe le Aprilia di Maverick Vinales e Aleix Espargarò.

Nessuna Honda si è piazzata nel Q1 e per le RC213V rischia di essere un altro week-end molto amaro. Nel venerdì di prove libere Marc Marquez ha fatto visita ai box, ascoltato i commenti dei piloti, parlato con gli ingegneri giapponesi. Nei box c’è aria di profondi cambiamenti, non solo dal punto di vista tecnico.

Il Gran Premio d’Austria 2022 sarà visibile in diretta TV sul canale satellitare Sky Sport MotoGP, con i semafori che si spegneranno alle ore 14:00. Coloro che vogliono seguire in streaming dovranno fare affidamento a NowTV e SkyGO. I non abbonati potranno godersi la gara in differita su TV8 alle 17:05.Subito dopo la gara di MotoGP andrà in scena anche la gara-2 di MotoE.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago