Moto GP

Quartararo non vuole saperne e lo dice chiaramente: “E’ pericolosa”

Fabio Quartararo si dice contrario alle ultime scelte della Dorna e sottolinea quanto possa essere pericoloso.

Grandi novità in arrivo per la classe regina, ma non si tratta di mercato piloti. Al Red Bull Ring viene stabilito che dalla stagione 2023 verrà introdotta una gara sprint sul modello del Mondiale SBK. Una “Superpole Race” in stile MotoGP, da tenersi subito dopo le qualifiche del sabato e con un numero di giri dimezzato (ma di almeno 10 giri) rispetto alla gara domenicale. Anche il punteggio che verrà assegnato ai piloti risulterà dimezzato.

Fabio Quartararo (foto Ansa)

Restano da definire molti particolari sul nuovo format della MotoGP, che dovrebbe prendere il via dal prossimo anno. Un modo per aggiornarsi con i tempi, attirare spettatori, sia in pista che in tv, innalzare il livello dello show come fatto da Liberty Media in F1, che nel giro di pochi anni ha saputo catturare il pubblico giovanile attraverso i social e i nuovi strumenti di comunicazione.

Il commento a caldo di Quartararo e Pol Espargarò

Fabio Quartararo (Ansa Foto)

Nella giornata di venerdì si è tenuta una riunione straordinaria dell’Irta, per sabato è stata indetta una conferenza stampa, tutto ha lasciato intendere che la rivoluzione fosse ormai sancita. Ma il parere dei piloti sembra essere passato in secondo piano e alcuni si dicono fortemente contrari, quantomeno in attesa di conoscere ogni dettaglio del nuovo format. Nel debriefing del venerdì di prove libere in Austria Fabio Quartararo non ha usato mezzi termini: “È una scelta stupida“.

Oltre che più rischiosa per i piloti, che vedrebbero aumentare il rischio di infortuni. “Sarebbe davvero stupido inserire un altro format in MotoGP perché già 21 gare sono troppe e se ti infortuni ne salti tante – ha spiegato il pilota della Yamaha factory -. Aggiungere una gara il sabato prima di una gara è pericoloso, soprattutto perché in weekend come Assen e Mugello la domenica esci stanchissimo“.

Ancora più critico Pol Espargarò che ha annunciato il passaggio a GASGAS Tech3 dal prossimo anno, ritornando in sella alla sua vecchia e amata KTM RC16. L’alfiere della Honda ha sottolineato di non sapere nulla in merito all’introduzione delle gare sprint e solleva una questione che presto dovrà essere dibattuta: “Non abbiamo ancora ricevuto alcuna informazione, solitamente ne parlano in Safety Commission… Abbiamo il doppio del rischio, anche se facciamo lo stesso lavoro con lo stesso stipendio. Facciamo due gare nel fine settimana, il che significa automaticamente più rischi“.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

6 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

8 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

11 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

12 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

14 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

24 ore ago