Moto GP

Bagnaia si gode il trionfo in Austria: “Grande lavoro del team”

Quinta vittoria stagionale per Pecco Bagnaia che lima altri punti in classifica al leader del Mondiale Fabio Quartararo.

Pecco Bagnaia centra la terza vittoria consecutiva dopo quelle di Assen e Silverstone, la quinta in questa stagione 2022. Nessuno ha vinto più di lui, ma insegue Fabio Quartararo a 44 punti. Pesano i quattro zeri raccolti nella prima parte di campionato che lo costringono ad una forsennata rincorsa quando mancano 7 gare alla fine.

Pecco Bagnaia (foto LaPresse)

Ha azzardato la soft all’anteriore ed è riuscito a mettersi al comando sin dalla partenza, ha martellato per 28 giri, solo Jack Miller è riuscito a impensierirlo per qualche istante, costringendolo ad alzare il ritmo. Festa grande in casa Ducati, ma c’è un retrogusto amaro per il 2° posto di Fabio Quartararo, che nelle fasi finali ha superato sia Jack Miller che Jorge Martin, dimostrando di riuscire a colmare ogni gap con il suo talento di fuoriclasse.

Bagnaia rincorre il sogno iridato

Pecco Bagnaia (Ansa Foto)

Ma a Borgo Panigale ci credono, fra meno di due settimane si correrà a Misano, dove Pecco Bagnaia potrà contare su un’atmosfera familiare e su un layout che sarà ancora una volta favorevole alle Ducati Desmosedici GP. Al termine della sfida al Red Bull Ring il pilota torinese ha svelato le carte che hanno portato a questo successo in terra austriaca. “Per essere cauti abbiamo deciso di mettere la morbida all’anteriore. A inizio stagione ho commesso tanti errori, quindi ho dovuto usare di più il cervello“.

Nella pausa estiva ha riflettuto a lungo e lavorato sugli errori compiuti nella prima parte del Mondiale. Decisiva anche la partenza in prima fila ottenuta al termine di un sabato contrassegnato da una caduta nelle FP4. Il suo staff tecnico ha riparato la sua prima moto in tempi da record, consentendogli di affrontare il Q2 con la Desmosedici GP che gli dava un feeling migliore.

Negli ultimi giri l’anteriore ha iniziato ad accusare lo stress, ma aveva racimolato un certo vantaggio per tenere a bada Fabio Quartararo nel giro finale. “Negli ultimi giri ho mantenuto la calma perché l’anteriore si muoveva ovunque. Sono contento del mio team che ha fatto un grande lavoro“, ha concluso Pecco Bagnaia nell’incontro con i giornalisti. “Io il punto di riferimento senza Marquez? Cerchiamo di fare il miglior lavoro possibile, abbiamo capito certi errori che avevo commesso nella prima parte. Questo ci aiuterà ad essere costanti“.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Le auto elettriche sono 3 volte più pericolose delle termiche: il dettaglio invisibile che le rende così

Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …

1 ora ago

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

3 ore ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

6 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

7 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

9 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

19 ore ago