Fuori Giri

Overture, il nuovo Aereo è rivoluzionario: ha una velocità supersonica

American Airlines annuncia l’accordo per l’acquisto di 20 aeromobili Overture, con opzione per altri 40. Il velivolo ha una velocità assurda

Venti aerei supersonici acquistati da American Airlines per viaggi in tempi dimezzati. E’ arrivao l’annuncio della compagnia statunitense e di Boom Supersonic, che hanno presentato l’accordo per l’acquisto di 20 aerei Overture, con un’opzione per l’arrivo di altri 40 mezzi. 

Aereo (Ansa)

La compagnia statunitense sta lavorando a un’opera di ringiovanimento e di impostazione di un nuovo modo di spostarsi in aereo e ha acquistato questo tipo di velivoli viaggiano a velocità supersonica, di fatto andando il doppio rispetto al più rapido aereo commerciale oggi in attività.

La flotta americana punta su questo fattore, ossia viaggi più rapidi e semplici. L’accordo è complesso, visto che Boom Supersonic avrà dei requisiti molto stretti che dovrà soddisfare. Si tratta degli standard operativi del settore, ovviamente, ma anche di parametri di prestazioni e di sicurezza.

American Airlines compra 20 aeromobili Overture a velocità supersonica

“Guardando al futuro, i viaggi supersonici saranno una parte fondamentale della nostra capacità di dare servizi ai nostri clienti“, ha spiegato Derek Kerr, Direttore finanziario della società americana, “Siamo contenti di come Boom disegnerà il futuro dei viaggi sia per la nostra azienda che per i nostri clienti.”

Gli aerei Overture sono stati progettati per trasportare da 65 a 80 passeggeri  con una notevole autonomia di oltre 6mila chilometri e una velocità stimata massima di 1.7 Mach (pari a oltre 2mila km/h).

Il progetto prevede 600 rotte in tutto il mondo che grazie alla citata velocità dei velivoli (il doppio di quella dei modelli più utilizzati) saranno coperte in tempi, di fatto, dimezzati. Qualche esempio: Los Angeles-Sydney in 7 ore anziché 15; New York-Londra in sole 3 ore e Miami Londra in 5.

“Siamo fieri di condividere la nostra visione di un mondo più vicino e sostenibile con American Airlines”, ha detto Blake Scholl, fondatore e Ceo di Boom Supersonic. “Vogliamo che Overture possa dare una mano a American ad accentrare ancora il proprio vantaggio competitivo su rete. Altri requisiti fondamentali per noi sono la fedeltà della compagnia da parte dei nostri clienti, e la preferenza per i vantaggi che permettono di dimezzare i tempi di viaggio”. Il progetto di produzione completa di Overture dovrebbe essere lanciato nel 2025. Per i primi viaggi effettivi bisognerà aspettare il 2029.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

2 mesi ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

2 mesi ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

2 mesi ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago