News

Ferrari, Carlos Sainz non si arrende: “Ci credo ancora”

Carlos Sainz ha fatto un punto sulla stagione 2022 di F1: ha grandi motivazioni per la ripartenza del campionato in Belgio.

Alti e bassi per la Ferrari nella prima parte del Mondiale 2022 di Formula 1. Non è stato sfruttato pienamente il potenziale della F1-75, una monoposto rivelatasi vincente. Alcuni errori di troppo hanno compromesso la possibilità di essere più vicini a Max Verstappen e alla Red Bull nelle classifiche iridate.

Carlos Sainz (Ansa Foto)

Carlos Sainz, come Charles Leclerc, si aspettava di essere in una situazione migliore. Nella graduatoria generale è al quinto posto con 156 punti, ha davanti di 2 lunghezze anche George Russell della Mercedes. Invece, rispetto a Verstappen la distanza è di ben 202 punti.

Sul rendimento del pilota spagnolo pesano i quattro ritiri collezionati nelle prime tredici gare. In Australia finì fuori per colpa sua, mentre a Imola fu Daniel Ricciardo a metterlo KO. In Azerbaigian e in Austria, invece, si è dovuto ritirare per problemi di affidabilità della vettura. Tanti i punti persi e i rimpianti.

F1, Carlos Sainz commenta la stagione 2022

Sainz, interpellato dal sito ufficiale della Formula 1, ha così commentato la prima parte di campionato 2022: “È stata una stagione da montagne russe, soprattutto all’inizio. È stata dura con questa macchina. I due ritiri mi hanno fatto uscire presto dalla lotta per il campionato. Poi ho avuto un picco alto in Canada e a Silverstone, successivamente un minimo e poi un alto. Comunque preferisco le montagne russe competitive di adesso rispetto a quelle iniziali”.

Se Leclerc si era subito ben adattato alla nuova F1-75, invece lo spagnolo aveva faticato di più e gli ci è voluto del tempo per essere più al livello del compagno. Comunque è contento di come la Ferrari lo ha aiutato, soprattutto nei momenti più difficili: “Il supporto è stato importante, soprattutto dopo l’Austria. La mia stagione stava andando bene e stavo per finire tra i primi due per la terza gara di fila. Ma il ritiro ha mandato nel cestino le mie sperante per il campionato e tanti punti”.

Carlos Sainz (Ansa Foto)

Carlos è certo di avere il giusto supporto dalla scuderia di Maranello e si sente apprezzato: “In Ferrari sono contenti dei miei risultati. Hanno visto i progressi che abbiamo fatto. La mia mentalità è più focalizzata sul massimizzare i weekend, invece di ogni singola sessione in cui cercare di trovare qualcosa”.

Il figlio d’arte ha difeso la Ferrari, a volte criticata per alcune strategie non esattamente azzeccate: “La squadra si sta esprimendo a un livello alto ed è migliorata in questi due anni. Fronteggiamo un team molto forte come Red Bull e ciò complica le cose. Le strategie sono spesso oggetto di discussione e non so perché tutti guardino le nostre, analizzando eccessivamente cosa avremmo dovuto fare. Binotto? Abbiamo un rapporto fantastico, è un grande team leader. Ci sta guidando nella corretta direzione”.

Sainz si dice anche soddisfatto di avere un compagno di squadra come Leclerc: “È un ottimo riferimento e un ragazzo fantastico con cui andare d’accordo. Ho imparato tanto da lui e collaboriamo bene. Passiamo tanto tempo insieme a Maranello e in pista, abbiamo opinioni simili su diverse cose. Ci sappiamo anche divertire e speriamo che tutto rimanga così”.

Infine il driver madrileno confessa di non aver ancora messo da parte totalmente le speranze di vincere il titolo di F1 2022: “Statisticamente tutto è possibile. Affronto ogni gara per vincere. Ci sono oscillazioni di punti che mi fanno credere che sia tutto possibile ancora. Ci crederò finché non sarà finita”.

Matteo Bellan

Recent Posts

BYD da record ancora una volta: che batosta per Tesla ed Elon Musk

Elon Musk non sarà per niente contento. La sua rivale numero 1 continua ad impressionare…

7 ore ago

Verstappen, la rivelazione incredibile: è la cosa che gli fa più paura

Il prossimo anno l'intero mondo della Formula 1 potrebbe essere 'sconvolto' per il passaggio di…

13 ore ago

Mercedes guida l’ondata di proteste: con una lettera aperta attacca duramente la Commissione UE

La Mercedes non ha mai avuto particolarmente paura di farsi sentire, e anche in questo…

19 ore ago

Kasawaki, il nuovo motore promette bene: molto più potente di quelli delle auto

Il brand giapponese ha pronta la bomba: da quattro a sei cilindri in un attimo.  Kawasaki…

21 ore ago

“Non è giustificato”: Federcarrozzieri mette in luce una triste verità sulle Rc Auto

L’aumento dei costi delle polizze RC Auto continua a rappresentare un tema caldo nel dibattito…

1 giorno ago

L’UE fa dietrofront contro Ferrari: sentenza storica

Una sentenza di rilievo ha recentemente rafforzato la posizione di Ferrari riguardo alla tutela del…

2 giorni ago