Categories: Formula 1News

Mick Schumacher risponde alle critiche: “Potrei farlo anche in Formula 1”

Il pilota della Haas Mick Schumacher risponde alle critiche: “La gente dovrebbe prendersi più in tempo, ma ho avuto modo di riflettere”

E’ il figlio del grande Michael e forse questo ha sempre pesato sulla sua carriera. Mick Schumacher cerca ancora la sua identità, ma mai ha nascosto la sua personalità, il carattere e le grandi ambizioni. Alla sua seconda stagione in Formula 1 l’esperienza con la Haas vive ancora di alti e bassi.

Mick Schumacher risponde alle critiche: “Apprezzerei un atteggiamento diverso” (Ansa)

Anche a causa di un rendimento non sempre facile, il pilota tedesco ha spesso fatto i conti con le critiche, che nell’ultimo periodo sono diventate un ritonello quasi continuo. Il ragazzo cerca di resistere e andare avanti, ma intervistato da Motorsport.com ha avuto modo di lanciarsi in un piccolo sfogo, seppur pacato e senza aprire polemiche. Il pilota della Haas vorrebbe semplicemente che le persone aspettino un po’ prima di giudicare, che si prendessero del tempo per capire meglio cosa succede.

Questo inizio di stagione 2022 è stato sicuramente negativo. Incidente in qualifica nel Gran Premio in Arabia Saudita e ritiro dalla gara, poi la collisione con Vettel a Miami e un altro incidente nelle “Piscine” a Montecarlo. Qualcosa di migliore si è visto in Canada, con il sesto posto portato a casa (miglior risultato in carriera), un risultato ottenuto nonostante un guasto alla sua auto.

Mick Schumacher replica alle critiche dopo l’inizio di stagione difficile

E’ andato a punti sia in Gran Bretagna che in Ausria. E proprio da questi risultati incoraggianti Mick trova lo spunto per rispondere alle critiche. “In un certo senso, la gente è concentrata sulla costruzione di titoli di giornale – ha spiegato Schumacher Comprendo che ci sia il bisogno di fare soldi e di fare certe cose. Ma devo dire che, apprezzerei anche che la gente si prendesse più tempo per ricostruire i fatti”. Forse il riferimento è ad alcuni problemi tecnici che hanno frenato la sua auto, quindi non colpe essenzialmente sue.

Mick Schumacher (Ansa)

“Cerco solo di fare del mio meglio e di solito il meglio che posso fare dovrebbe essere sufficiente per ottenere buoni risultati – ha spiegato il pilota – in tutti i campionati a cui ho partecipato nelle categorie giovanili, sono riuscito ad arrivare secondo o primo. Quindi non vedo perché non dovrei essere in grado di farlo anche in Formula 1″, ha concluso il tedesco tirando fuori il suo orgoglio.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

46 minuti ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

11 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

17 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

19 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

22 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

23 ore ago