Auto

Bentley Mulliner Batur, la nuova sportiva: ha un’optional che è un gioiello

La Casa britannica ha svelato la nuova Mulliner Batur: semplicemente, la Bentley più potente di sempre. Caratteristiche e prezzo.

Come ogni anno, la Monterey Car Week regala grandi sorprese agli appassionati di automobilismo e, tra le tante, c’è anche l’ultima novità lanciata da Bentley, che ha svelato la sua nuova Mulliner Batur.

(Bentley media press)

Saranno soltanto 18 gli esemplari che la Casa britannica produrrà, tutti, quasi scontatamente, già prenotati e venduti al prezzo da capogiro di 2 milioni di euro. Una cifra, questa, che però è ben giustificata da ciò che il marchio inglese ha introdotto sul suo nuovo gioiellino.

L’aspetto più evidente è senz’altro quello che riguarda il design, in netto contrasto con la sua predecessora Bacalar, nonché con tutti gli stilemi estetici che hanno fin qui caratterizzato i modelli Bentley. Infatti, il lancio della Mulliner Batur rappresenta una vera e propria “rivoluzione” per la stessa azienda di Crewe, la quale con questa coupé ha intrapreso un nuovo corso stilistico che manterrà anche in futuro.

E poi c’è il motore, semplicemente il più potente mai sviluppato dalla stessa Bentley grazie alle nuove tecnologie di cui è dotato. Completano il tutto un ampio pacchetto di innovazioni tecniche e interni che, con l’aggiunta di qualche opzione, una in particolare, vanno oltre il semplice lusso.

Bentley Mulliner Batur, le caratteristiche

(Bentley media press)

Nel dettaglio, la nuova Bentley Mulliner Batur è una coupé grand touring a 2 posti che si presenta con linee aerodinamiche e sportive. Via i tradizionali fari rotondi, sostituiti da altri di forma più sottile che imprimono maggiore dinamismo al suo design. Se vogliamo, l’unico collegamento con il passato è l’ampia griglia frontale, ispirata ai modelli precedenti.

Gli interni sono invece un tripudio di lusso, con ogni elemento adattato alle richieste del cliente, ma sempre in linea con il criterio di sostenibilità su cui la Bentley punta molto.

In particolare, tra le varie opzioni disponibili per i materiali dell’abitacolo ci sono: pelle scozzese proveniente da allevamenti a basso tenore di carbonio, pelle conciata in maniera sostenibile da un’azienda italiana (disponibile in cinque colori diversi), e un ecopelle simile alla pelle scamosciata.

In più, tra le opzioni di materiale metallico figurano alluminio anodizzato e titanio satinato, a cui si aggiungono determinati elementi in oro a 18 carati realizzati con la tecnica della stampa 3D.

Per quanto riguarda l’aspetto tecnico, la nuova Mulliner Batur monta un motore W12 da 6 litri in grado di erogare 740 cv di potenza e 1.000 Nm di coppia. Tra gli altri interventi l’Auto può contare sull’apporto di turbocompressori aggiornati, un nuovo sistema di aspirazione, nuovi intercoolers, un nuovo sistema anti rollio e un impianto frenante in carbonio-silicio-carburo. Non disponibili per il momento, invece, i dati riguardanti le prestazioni.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago