Jonathan Rea (foto Ansa)
Jonathan Rea grande protagonista nel test di Barcellona, attimi di paura per Toprak Razgatlioglu. La Superbike ritorna in pista a settembre.
In attesa della ripresa del campionato del mondo di Superbike i piloti delle derivate di serie hanno tenuto due giorni di test ufficiali a Barcellona, con Jonathan Rea che ha piazzato il miglior crono nella classifica combinata. Il campione della Kawasaki è 2° in classifica a quota 267 punti, a 31 lunghezze di distanza dal leader del campionato Alvaro Bautista. Ma alle sue spalle avanza Toprak Razgatlioglu con la sua Yamaha a meno 7 punti, forte della doppia vittoria in Repubblica Ceca.
La giornata di test ha visto Jonathan Rea al comando, davanti alla Honda di Iker Lecuona che continua a mostrare dei buoni progressi nella nuova categoria. Sul gradino immaginario del test SNK di Barcellona si piazza il ducatista Alvaro Bautista. Attimi di spavento per il turco Razgatlioglu autore di una brutta caduta, riportando una ferita al gomito che ha richiesto dei punti di sutura ma non dovrebbe causare ulteriori problemi.
Il sei volte iridato ha firmato un super crono di 1’40”913, distaccando Iker Lecuona di 194 millesimi. Tempo siglato al mattino grazie alle temperature più fresche, con Jonathan Rea che ne ha approfittato per lavorare sulla nuova gomma anteriore della Pirelli e sul setting di base. Buona la prestazione del debuttante Lecuona che si è concentrato anche sul nuovo freno posteriore.
Il leader provvisorio del Mondiale SBK, Alvaro Bautista, resta distaccato di 374 millesimi dal best lap di Rea, girando solo al mattino e decidendo di non scendere in pista nel pomeriggio. L’ex pilota della classe MotoGP ha concentrato l’attenzione sul setup in vista della prossima gara di Magny-Cours in programma dal 9 all’11 settembre. Il compagno di box Michael Ruben Rinaldi provato il nuovo forcellone nel pomeriggio e chiuso l’ultima giornata di test in quinta posizione.
Sesta posizione per Toprak Razgatlioglu che, a metà della seconda giornata, ha perso il controllo della sua Yamaha R1 alla Curva 5. E’ stato trasferito in ospedale, dove sono stati applicati sei punti al gomito. Ritornato in circuito ha preferito non girare per precauzione, invece il suo collega di team Andrea Locatelli ha chiuso quarto nel day 2. 9° tempo per Scott Redding che ha insistito sull’elettronica della sua BMW, finalmente in pista Michael van der Mark dopo l’infortunio, ma il pilota olandese non centra la top 10.
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…
Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…
Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…
Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…