Franco Morbidelli (Ansa Foto)
Lin Jarvis ha spiegato qual è la situazione di Morbidelli: ci sono stati rumors su un suo addio anticipato alla Yamaha.
Nei due lati del box Yamaha MotoGP si vivono due situazioni completamente opposte. Da un alto c’è Fabio Quartararo che guida la classifica generale ed è costantemente competitivo, dall’altro c’è un Franco Morbidelli che fatica ad entrare in top 10.
Il pilota romano ha solo 26 punti nella graduatoria generale. Il suo miglior piazzamento è il settimo posto nella gara bagnata in Indonesia, per il resto non ha mai concluso tra i primi dieci. Una stagione decisamente deludente per uno che nel 2020 ha lottato per il titolo e il cui talento non si discute.
Il suo problema è che non riesce a guidare la M1 come il compagno di squadra, nonostante disponga dei suoi dati e possa osservarlo in pista. Imitarne lo stile di guida è complicato. L’unica strada per essere più competitivo è adattarsi, altrimenti continuerà a soffrire. Deve cambiare il modo di guidare per uscire dalla crisi perenne che sta attraversando.
I pessimi risultati del 2022 hanno fatto emergere anche dei rumors inerenti la possibilità che Yamaha decida di risolvere con anticipo il contratto che la lega a Morbidelli anche per il 2023. Spesso è emersa l’ipotesi di una promozione di Toprak Razgatlioglu dal Mondiale Superbike, mentre per Frankie quella di un passaggio nel team WithU Aprilia RNF.
Lin Jarvis, managing director della Yamaha, ha voluto chiarire la situazione: “Morbidelli resta con noi – riporta Speedweek – il resto sono sciocchezze”. La risposta del manager britannico alle indiscrezioni è netta. Non ci saranno cambiamenti nella line up del team ufficiale l’anno prossimo.
Morbidelli rimarrà al fianco di Quartararo, sperando che le novità che porterà Yamaha nel 2023 possano aiutarlo. Il francese ha chiesto garanzie tecniche precise per rinnovare il contratto e ciò potrebbe aiutare pure il romano, che comunque deve cercare di migliorare le sue prestazioni anche con l’attuale M1.
Al termine del Gran Premio d’Austria il vice campione MotoGP 2020 ha dichiarato di aver avuto buone sensazioni in gara, nonostante il ritiro. Il suo obiettivo è quello di riuscire a partire più avanti in griglia, quindi migliorare le qualifiche del sabato, per soffrire meno alla domenica. Vedremo se a Misano, pista che gli piace, ci saranno progressi.
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…
Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…
Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…
Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…