Formula 1

Carlos Sainz ci crede davvero: “Posso vincere”

Carlos Sainz ci crede in vista della ripresa del Mondiale di Formula 1 dopo la pausa estiva: “Posso vincere”

La Formula 1, dopo la lunga pausa di tre settimane per la sosta estiva, torna in pista; i motori si accendono nuovamente a Spa, in Belgio, su un circuito che può già essere cruciale ai fini del Mondiale.

Carlos Sainz (Ansa)

Un anno fa, peraltro, proprio il GP del Belgio (ammesso che si possa chiamare così) creò polemiche infinite, soprattutto tra Mercedes e Red Bull, per un duello aspro che durò fino al termine del campionato e ben oltre. Quest’anno, però, è tutta un’altra storia, con la Ferrari antagonista della scuderia anglo-austriaca, anche se il vantaggio di Verstappen è davvero indicativo.

L’obiettivo in casa Rossa è quindi provare a rintuzzare lo svantaggio già a partire dal Belgio, per una seconda parte di stagione da vivere con grande intensità. A Maranello sarebbero anche pronti a montare sulla monoposto componenti nuovi, soluzione che però costringerà i piloti a subire penalità.

Carlos Sainz, interrogato sulla questione da Sky Sport, ha glissato. “Non ne so niente – ha detto – nulla mi è stato confermato” ha detto lo spagnolo, lanciando poi il guanto di sfida, evidentemente conscio delle sue possibilità. “Potrei vincere anche da solo contro due vetture top“.

Carlos Sainz lancia la sfida

Carlos Sainz (Ansa)

Il pilota spagnolo, poi, rincara la dose. “Posso vincere” ha affermato, anche se ammesso come un piccolo vantaggio potrebbero averlo i rivali. “Con i rettilinei veloci potrebbe essere un circuito favorevole alla Red Bull però la pista anche a me piace molto” ha proseguito nella sua analisi.

Lo spagnolo è quindi pronto a fare la sua parte, provando anche a mettere fine alla serie di vittorie consecutive di Verstappen, che ha ora ben 80 punti di vantaggio su Leclerc, quasi un’enormità. Peraltro l’olandese è molto avanti anche nel computo totale delle vittorie, ben otto contro le appena tre del monegasco.

E non va certo meglio nella classifica Costruttori, anzi; la Red Bull, infatti, ha un vantaggio di 97 lunghezze nei confronti della Ferrari e la Rossa deve ora anche guardasi le spalle da una Mercedes tornata competitiva. La scuderia tedesca, infatti, è indietro di appena 30 lunghezze e sta dimostrando continuità nei risultati, pur ancora a secco di vittorie.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

3 settimane ago