Eventi

Faita Federcamping sceglie il Salone del Camper: le novità in arrivo

Faita Federcamping sceglie il Salone del Camper. Cresce il turismo all’aria aperta, si arricchisce il business di camping e villaggi turistici. Si riparte da dati molto positivi in tutti i comparti

L’estate non è ancora finita, e il clima vacanze è ancora nell’aria. Per questo motivo è facile pensare alle tante opportunità che il camper può dare: un’occasione per riflettere sulla crescita del settore del cosiddetto turismo “Open Air” e del business delle strutture ricettive. Il mercato camperistico è in grande risalita, e le possibilità per camping e villaggi turistici stanno aumentando.

Faita Federcamping sceglie il Salone del Camper per presentare un prototipo elettrico (press)

Importante a tal proposito l’iniziativa della Faita FederCamping, l’associazione che rappresenta più di 2300 imprese nel settore turistico di ricezione dei camper in 18 regioni italiane. L’associazione ha scelto il Salone del Camper di Parma come fiera partner per una serie di iniziative strategiche. La fiera è prevista a Parma dal 10 al 18 settembre, e si tratta della più importante esposizione europea di questo tipo di veicoli e del turismo “open air”. In 9 giorni richiamerà più di 100mila spettatori, con 200 espositori provenienti da 15 paesi e più di 600 tra camper, ambientazioni glamping e caravan. Si riparte dai numeri prestigiosi della passata edizione: sono stati 100.000 i visitatori del Salone del Camper edizione 2021; + 11,92% nuove immatricolazioni lo scorso anno.

Il Salone del Camper celebra la grande crescita del settore

Per quanto riguarda i veicoli del settore venduti, l’aumento è stato del + 9,6% nei primi 3 mesi del 2022. Nel complesso, sono 2650 imprese le italiane attualmente attive in questo business. 150.000 sono i lavoratori occupati nel settore. Sono saliti anche i posti letto del 7,70%. Nel 2021 su 2019 (secondo i dati Istat). Tutti questi segnali rappresentano indicatori chiari e descrivono come il settore del turismo open air è in costante crescita. Non a caso dopo che si è affermato in Europa, si sta espandendo in modo molto importante anche in Italia.

(press)

Ed è un aspetto cruciale, visto che di fatto è il solo settore del turistico che ha resistito alle gravi difficoltà imposte dalle pandemia. Da qui la necessità di mettere insieme una cooperazione tra le imprese del settore turistico ricettive all’aperto. Quelle che sono rappresentate da Faita Federcamping, e i tanti appassionati in arrivo al Salone del camper. Si tratta, quindi, di un interlocutore diretto e privilegiato per tutte le imprese del settore. Chiaramente sono incluse le esperienze e i contributi dei tour operator del settore.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

10 ore ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

14 ore ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

16 ore ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

3 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

3 giorni ago