Auto

Smart, arriva una versione unica: ha una potenza da supercar

La Smart ha realizzato una versione unica: la vettura tedesca ha ora una potenza da supercar

La Smart, dopo il successo della vettura a due posti in tutto il mondo, è pronta alla sfida in un altro settore, quello del crossver totalmente elettrico. E così, al Salone cinese di Chengdu, ha presentato la Smart #1 Brabus, nella sua versione definitiva.

Smart #1 Brabus (media press)

Già dal nome si evince come il noto preparatore tedesco ha avuto un ruolo fondamentale, collaborando con il marchio per la creazione di questa vettura che ha nella sua caratteristica principale un motore davvero performante e ad alte prestazioni.

La Smart Brabus, rispetto alla versione originale, non ha modifiche sostanziali per quanto riguarda la carrozzeria. Due le prese d’aria aggiunte sotto al cofano, sono state installate all’anteriore anche barriere d’aria, mentre a dare un tocco di unicità ci pensano i cerchi bicolore.

E la vernice sarà una caratteristica particolare di questa versione speciale, considerato come tutti i modelli avranno uno schema tricolore di verniciatura che va dal Matte Grey al Laser Red fino al Silent Black. All’interno, invece, pelle ed alcantare rivestono il volante che a contrasto ha evidenti cuciture rosse, mentre sui poggiatesta è impresso il logo Brabus.

Smart #1 Brabus: che potenza il motore elettrico

Smart #1 Brabus (media press)

Sotto al cofano la Smart mostra il suo lato più cattivo ed aggressivo. Due i motori elettrici di cui è dotata; all’anteriore ve n’è uno da 156 cavalli e 200 Nm di coppia massima, mentre al posteriore è rimasto quello della versione standard che eroga 272 cavalli e 343 Nm di coppia.

In totale la Smart #1 Brabus arriva fino a 428 cavalli di potenza sprigionata con 543 Nm di coppia; ovviamente anche le prestazioni incidono in maniera pesante, con gli appena 3,7 secondi che servono per passare da 0 a 100 km/h. Non è stata modificata, invece, la batteria che, proprio come nel modello classico, è da 66 kWh. Non sappiamo, invece, se l’autonomia della versione di serie da 440 km sia modificata.

L’auto, al momento, sarà disponibile solo per la Cina, a partire da un prezzo di 279mila yuan, che al cambio attuale fanno poco meno di 41mila euro. E non è dato sapere se il marchio tedesco deciderà, poi, di esportare questa versione della Smart anche fuori dai confini cinesi, e quindi in Europa e America.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago