Formula 1

Formula 1, il prossimo Gran Premio a settembre: data e orario della Gara

Quando si correrà la prossima gara del Mondiale Formula 1? L’appuntamento è per la prossima settimana. Tra il 2 e il 4 settembre col GP in Olanda: la gara di casa della Red Bull di Verstappen

Dopo la pausa estiva la Formula 1 riprende con tre gare tutte in Europa. Un tris intenso di emozioni e piste competitive per la fase cruciale del campionato del mondo. Archiviata la corsa in Belgio, pochi giorni e sarà tempo di tornare in pista.

Formula 1, il prossimo Gran Premio a settembre: data e orario della Gara (Ansa)

L’appuntamento è per il weekend che va dal 2 al 4 settembre per il GP in Olanda, quello che si corre a Zandvoort, casa Red Bull e soprattutto la gara casalinga di Max Verstappen. Per la Ferrari e le altre rivali si aspetta una vera e propria marea arancione, con un fattore ambientale che già da solo caratterizzerà il week end e renderà l’appuntamento sicuramente non facile da gestire. Il circuito di Zandvoort (Circuit Park Zandvoort) è una pista che si trova vicino l’omonima cittadina. Si tratta di una stazione balneare sulla costa olandese del Mare del Nord. Città dalla storica tradizione motoristica, visto che si organizzano corse sul circuito cittadino dal lontano  1939.

Formula 1, il prossimo Gran Premio si corre in Olanda

Max Verstappen (LaPresse)

Poi l’idea di un circuito permanente a ridosso della città, che fu completato nel 1948, dopo la guerra. Zandvoort ha ospitato tutte le 30 edizioni del Gran Premio d’Olanda i Formula 1. Poi un periodo di pausa, fin quando il 14 maggio 2019 è stato ufficialmente rimesso nel calendario di Formula 1. Il ritorno ufficiale nella stagione 2020, con una conferma già sancita di tre anni. Si tratta di una delle piste più vicine al mare dell’intero circus, ed è molto apprezzata dai piloti.

Una delle insidie tipiche, il vento sempre sostenuto, spesso accompagnato da salsedine e sabbia che arriva direttamente dal litorale. Il circuito è lungo 4.259 metri. La curva più famos è la “Tarzan”. Si tratta di un tornante molto netto caratterizzato da una spiccata sopraelevazione. Il tratto più spettacolare è probabilmente il rettilineo velocissimo che si affronta al massimo della velocità lungo la cresta Hunse (Hunserug). Il giorno della gara è fissato per domenica 4 settembre, con lo spegnimento dei semafori previsto per le ore 15.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago