Max Verstappen (Ansa Foto)
Super rimonta e poi vittoria netta per Verstappen in Belgio: ovviamente c’è grande soddisfazione per lui e il team Red Bull.
Prestazione spaventosa di Max Verstappen a Spa-Francorchamps. Partito dalla quindicesima casella della griglia, ha ben presto rimontato fino alla zona podio e una volta presa la prima posizione ha dominato letteralmente. Oltre 17 i secondi di vantaggio sul traguardo rispetto a Sergio Perez, secondo.
Adesso sono 93 i punti di vantaggio del campione in carica proprio sul suo compagno di squadra, mentre sono saliti a 98 quelli su Charles Leclerc. La matematica dice che i giochi per il titolo sono ancora aperti, ma razionalmente sappiamo tutti che ormai è difficile pensare che l’olandese si faccia sfuggire la corona iridata.
Il prossimo gran premio si disputa a Zandvoort e lui ci terrà a vincere di fronte ai tantissimi tifosi olandese che popoleranno le tribune. Anche se potrebbe prendersela “comoda”, avrà fame di vittoria ancora. Non si accontenta mai, è un vero vincente.
Verstappen al termine del Gran Premio del Belgio si è così espresso sul suo trionfo: “Il primo giro è stato piuttosto frenetico e ho cercato di stare fuori dai guai. Tante cose sono successe davanti a me, ma poi ci siamo rimessi in sesto con la Safety Car e la macchina andava sui binari oggi. Ho scelto i posti giusti dove sorpassare e ho gestito bene le gomme, per questo ho rimontato. Una volta arrivato in testa, ho gestito tutto. Weekend incredibile”.
Un GP incredibile a Spa-Francorchamps e inevitabilmente avrà voglia di vincere pure nella sua Olanda: “È stato un fine settimana che non avrei neanche potuto immaginare, però ne vogliamo altri così e dobbiamo continuare così. Vedremo cosa riusciremo a fare a Zandvoort. Oggi voglio godermi la giornata e poi vedremo cosa faremo là”.
A Zandvoort sarà interessante vedere quali saranno i valori in pista. Se Red Bull si confermerà nuovamente molto superiore alla Ferrari oppure se il livello sarà più simile. La scuderia di Milton Keynes sogna un’altra doppietta
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…
Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…
Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…
Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…