Cronaca

Prezzo Carburanti, la novità non è delle migliori: il nuovo costo di Benzina e Diesel

Benzina, al self ancora a 1,77 euro, diesel sale a 1,83 euro. Lievi assestamenti sui carburanti. Sale in particolare un prezzo su un prodotto specifico

Faticano a trovare stabilità i costi dei carburanti. Il prezzo della benzina si assesta leggermente, ma ancora con qualche lieve ritocco verso l’altro. Sale, invece, il costo di un altro carburante specifico, che registra un altro rincaro piuttosto sensibile. In questi ultimi giorni si è innescato un meccanismo per cui, a differenza di come accade da decenni, il costo del diesel ha superato quella benzina.

Prezzo benzina, ancora un rincaro sensibile per un carburante specifico (Ansa)

Un paradosso dovuto alla crisi energetica e alla guerra, che ribalta molti luoghi comuni. Per questo motivo, seppur senza scosse particolarmente forti, i prezzi della benzina registrano comunque un rialzo, mentre si fa sentire di più quello per il diesel. I numeri, come sempre, arrivano dall’analisi di Quotidiano Energia. Nel fine settimana non sono stati segnalati nuovi aumenti certificati degli operatori sui prezzi raccomandati. Eppure, i costi alla pompa risultano tutti più cari, se confrontati con quelli della settimana scorsa. Nel dettaglio, il prezzo medio nazionale praticato della benzina in modalità self è 1,772 euro al litro (era 1,770 il dato di venerdì). A seconda dei vari marchi compresi tra 1,759 e 1,786 euro al litro.

Prezzo benzina, aumenti lievi: ma un tipo di carburante sale in modo specifico

Per quanto riguarda il “no logo” il costo era di 1,764. Il costo medio applicato sul diesel in modalità self è è 1,834 euro al litro (mentre venerdì era di 1,802euro), con i vari marchi compresi tra 1,819 e 1,843 euro al litro (mentre i no logo si sono assestati a 1,832 euro).
Per quanto riguarda la modalità servito, per la benzina il costo medio si è attestato a 1,917 euro/litro (1,920 il dato della scorsa settimana), con le pompe a marchio che hanno fissato  prezzi tra 1,849 e 1,975 euro al litro.

(Ansa Foto)

(Il costo del “no logo”, invece, è di 1,818 euro). La media del costo del diesel in modalità “servito” è 1,972 euro/litro (era 1,945 venerdì scorso), con le pompe delle varie compagnie con costi medi compresi tra 1,931 e 2,025 euro per litro, mentre i no logo erano a 1,883 euro per litro. I costi per il Gpl si sono posizionati tra 0,803 a 0,828 euro/litro (no logo 0,798). E per concludere, il prezzo medio del metano auto si posiziona tra 2,486 e 3,123, con i no logo a 2,660 euro per litro.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

50 minuti ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

3 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

13 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

19 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

21 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

24 ore ago