Auto

Mini, un concept a tema Pokemon: la versione speciale con un dettaglio unico

Mini è per la prima volta sponsor e mobility partner della Gamescom e presenta la Concept Aceman in Pokémon Mode. La partnership è curiosa

Una particolare sorpresa per gli appassionati Mini al Gamescon di Colonia, una delle più famose fiere di videogiochi al mondo. Protagonista una speciale versione della versione Aceman: si tratta di un concept arricchito dalla Pokemon Mode.

Mini Aceman a tema Pokemon: la versione speciale ha un caratteristica unica (press)

Una Mini con Pikachu è l’originale concept che cattura la curiosità del pubblico del Comicon. Il prototipo è stato esposto nei giorni scorsi ed ha attirato l’attenzione sia del pubblico che degli addetti ai lavori. Spiccano le particolari e coloratissime animazioni sul grande schermo centrale oled nell’abitacolo. Attivando l’apposita “Pokemon Mode”, viene avviato un video in cui vede il famosissimo Pikachu, il Pokemon più famoso, animare l’interno della Mini.

Il cartone animato “prende vita” con una sequenza a luci led gialle e blu nel sottoscocca e i vari loghi del marchio Mini e Pokemon proiettati a terra quando si apre la portiera. Un concept unico e molto originale, che al di là delle caratteristiche uniche dello stile Pokemon, presenta un prototipo lungo 4.05 metri, largo 1.99 e alto 1.59.

Mini Concept Aceman, concept dall’approccio giocoso e curioso

Le dimensioni non sono così diverse da quelle della Mini 5 porte. Nel complesso, le proporzioni della vettura sono più vicine a quelle della Mini Contryman. Non ci sono dettagli, invece, per quanto riguarda il motore, ma Mini ha fatto sapere che il modello di serie che arriverà da questo prototipo avrà anche la trazione integrale, con la piattaforma che sarà costruita interamente in Cina. Per quanto riguarda la versione definitiva, una novità importante e in direzione “green” riguarda i rivestimenti in pelle di origine animale.

La Mini Aceman Pokemon Concept (press)

Questi saranno rimossi e sostituiti da materiali sostenibili. Addio anche alle cromature per utilizzare sostanti maggiormente compatibili con l’ambiente. Ecco perché dall’approccio spensierato e divertente del mondo Pokemon, la futura Mini avrà uno sguardo diretto all’ecologia “green” e alla mobilità sostenibile. Mini è il primo sponsor del settore automobilistico del più grande evento dedicato ai videogiochi del mondo e tiene fede alla promessa di regalare ai fan Mini spensieratezza e divertimento.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago