Moto GP

MotoGP, team e piloti del Mondiale 2023: tutte le novità

Alla vigilia del GP di San Marino arrivano gli ultimi colpi ufficiali di mercato. Tutte le novità sullo scacchiere MotoGP dal 2023.

Il mercato piloti della MotoGP volge a conclusione o quasi alla vigilia del GP di San Marino 2022. Gli ultimi e tanto attesi annunci in casa Honda e Aprilia RNF sono arrivati ancor prima della conferenza stampa del giovedì. Joan Mir sarà pilota Repsol Honda nel prossimo biennio e affiancherà Marc Marquez ai box. Per il pilota della Suzuki, campione del mondo 2020, l’impresa non si preannuncia facile e la RC213V ha costretto tanti piloti a cambiare aria.

Marc Marquez (foto Ansa)

La squadra di Razlan Razali, che dalla prossima stagione si lega all’Aprilia, ha scritturato due ex della KTM: Miguel Oliveira e Raul Fernandez. Il portoghese ha rigettato anche l’ultima offerta triennale della Casa austriaca, non ha accettato la retrocessione nella squadra privata e deciso di puntare su una delle moto più in forma del momento: la RS-GP22. Al suo fianco il rookie spagnolo Raul Fernandez che ha risolto i problemi legati alla clausola rescissoria con KTM.

Le ultime mosse di mercato

Enea Bastianini (foto Ansa)

Alla vigilia della tappa di Misano Adriatica anche Ducati ha delineato definitivamente la sua line up piloti per la stagione 2023. L’ultimo dubbio era legato alla sella rimasta libera nel team factory, alla fine i vertici di Borgo Panigale hanno optato per Enea Bastianini che andrà a far coppia con Pecco Bagnaia. Jorge Martin viene riconfermato in Pramac Racing, mentre in Gresini si apriranno le porte per Alex Marquez.

Mancano ancora le ufficialità di Taka Nakagami in LCR Honda e di Augusto Fernandez in Tech3, unico pilota della Moto2 che farà il salto in MotoGP nella stagione 2023. L’altra grande novità del prossimo campionato sarà la presenza di due sole Yamaha M1 sulla griglia di partenza, dopo che il team satellite RNF ha deciso di virare verso Aprilia.

I team Yamaha e Aprilia saranno gli unici team factory a non apportare modifiche ai piloti, mentre fra le squadre satelliti nessun cambiamento per Pramac Racing e Mooney VR46.

La griglia della MotoGP 2023

I team ufficiali 2023

Red Bull KTM (Brad Binder, Jack Miller)

Ducati Lenovo (Pecco Bagnaia, Enea Bastianini)

Monster Yamaha (Fabio Quartararo, Franco Morbidelli)

Aprilia Racing (Aleix Espargaró, Maverick Viñales)

Repsol Honda (Marc Márquez, Joan Mir)

I team dei clienti 2023

Tech3-GASGAS (Pol Espargaró, Augusto Fernández)

Prima Pramac Ducati (Johann Zarco, Jorge Martin)

WithU-Aprilia (Miguel Oliveira, Raúl Fernández)

Mooney VR46 Ducati (Luca Marini, Marco Bezzecchi)

Gresini Racing Ducati (Alex Márquez, Fabio Di Giannantonio )

LCR Honda (Alex Rins, Takaaki Nakagami)

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 mese ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 mese ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 mese ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 mese ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 mese ago