Moto GP

MotoGP, un altro protagonista cambia team: va alla KTM

KTM continua il suo percorso di crescita in classe MotoGP, l’obiettivo è essere leader del campionato di MotoGP in tempi brevi.

Dopo un ballottaggio lungo ed estenuante Ducati ha scelto di premiare Enea Bastianini con l’ascesa al team factory. Il pilota romagnolo ha vinto la sfida con Jorge Martin grazie alle tre vittorie collezionate nella prima parte di questo campionato. A Borgo Panigale fino alle prime gare sembravano propendere per il madrileno, ma si sono dovuti ricredere di gara in gara, fino a ribaltare la scelta iniziale.

Brad Binder (foto Ansa)

Nel 2023 Jorge Martin resterà in Pramac ma sembra avere una certa libertà di manovra contrattuale, tanto che non esclude un cambio di marca per il 2024 se non dovesse riuscire ad ottenere il salto in Ducati factory. Dopo aver respinto le varie offerte dei mesi scorsi, il pilota madrileno vuole ad ogni costo una squadra ufficiale, ma per il prossimo anno ormai è fatta.

KTM assesta un doppio colpo

Enea Bastianini (Ansa Foto)

Sarà Enea Bastianini ad affiancare Pecco Bagnaia dal prossimo anno, entrambi assicurano che ci sarà massima collaborazione e rispetto del metodo di lavoro all’interno del box. Una buona atmosfera è indispensabile per proseguire con l’evoluzione della Desmosedici GP, la sfida verrà rimandata solo in pista, dove a Borgo Panifale si attendono di avere due alfieri capaci di lottare entrambi per il titolo mondiale.

Ma il passaggio del pilota romagnolo nel team factory non sarà del tutto indolore. Infatti il suo capotecnico Alberto Giribuola potrebbe non seguire il suo pilota dopo due stagioni insieme in classe regina. Dopo aver collaborato per tanti anni con Andrea Dovizioso nel box ufficiale della Rossa è giunto il momento di cambiare aria per il tecnico, che avrebbe trovato un accordo con KTM, dove ritroverebbe Francesco Guidotti, Fabiano Sterlacchini e Jack Miller, tutti provenienti dall’ambiente della Ducati. Alberto Giribuola assumerà il ruolo di coordinatore dei tecnici di Mattighofen.

L’ingegnere piemontese potrebbe non essere il solo a lasciare il box Ducati a fine stagione. Infatti anche Christian Pupulin, attualmente ingegnere di pista di Jack Miller, potrebbe approdare nel team KTM factory, dove l’australiano condividerà il box con il sudafricano Brad Binder. Per adesso la Casa emiliana non conferma né smentisce, ma a breve dovrebbe annunciare chi sarà il futuro capotecnico di Enea Bastianini nel campionato 2023. Le sorprese nel paddock MotoGP non finiscono mai.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Le auto elettriche sono 3 volte più pericolose delle termiche: il dettaglio invisibile che le rende così

Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …

3 ore ago

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

5 ore ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

8 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

9 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

11 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

21 ore ago