Moto GP

MotoGP, un altro protagonista cambia team: va alla KTM

KTM continua il suo percorso di crescita in classe MotoGP, l’obiettivo è essere leader del campionato di MotoGP in tempi brevi.

Dopo un ballottaggio lungo ed estenuante Ducati ha scelto di premiare Enea Bastianini con l’ascesa al team factory. Il pilota romagnolo ha vinto la sfida con Jorge Martin grazie alle tre vittorie collezionate nella prima parte di questo campionato. A Borgo Panigale fino alle prime gare sembravano propendere per il madrileno, ma si sono dovuti ricredere di gara in gara, fino a ribaltare la scelta iniziale.

Brad Binder (foto Ansa)

Nel 2023 Jorge Martin resterà in Pramac ma sembra avere una certa libertà di manovra contrattuale, tanto che non esclude un cambio di marca per il 2024 se non dovesse riuscire ad ottenere il salto in Ducati factory. Dopo aver respinto le varie offerte dei mesi scorsi, il pilota madrileno vuole ad ogni costo una squadra ufficiale, ma per il prossimo anno ormai è fatta.

KTM assesta un doppio colpo

Enea Bastianini (Ansa Foto)

Sarà Enea Bastianini ad affiancare Pecco Bagnaia dal prossimo anno, entrambi assicurano che ci sarà massima collaborazione e rispetto del metodo di lavoro all’interno del box. Una buona atmosfera è indispensabile per proseguire con l’evoluzione della Desmosedici GP, la sfida verrà rimandata solo in pista, dove a Borgo Panifale si attendono di avere due alfieri capaci di lottare entrambi per il titolo mondiale.

Ma il passaggio del pilota romagnolo nel team factory non sarà del tutto indolore. Infatti il suo capotecnico Alberto Giribuola potrebbe non seguire il suo pilota dopo due stagioni insieme in classe regina. Dopo aver collaborato per tanti anni con Andrea Dovizioso nel box ufficiale della Rossa è giunto il momento di cambiare aria per il tecnico, che avrebbe trovato un accordo con KTM, dove ritroverebbe Francesco Guidotti, Fabiano Sterlacchini e Jack Miller, tutti provenienti dall’ambiente della Ducati. Alberto Giribuola assumerà il ruolo di coordinatore dei tecnici di Mattighofen.

L’ingegnere piemontese potrebbe non essere il solo a lasciare il box Ducati a fine stagione. Infatti anche Christian Pupulin, attualmente ingegnere di pista di Jack Miller, potrebbe approdare nel team KTM factory, dove l’australiano condividerà il box con il sudafricano Brad Binder. Per adesso la Casa emiliana non conferma né smentisce, ma a breve dovrebbe annunciare chi sarà il futuro capotecnico di Enea Bastianini nel campionato 2023. Le sorprese nel paddock MotoGP non finiscono mai.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

4 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

4 settimane ago