Auto

Parcheggi l’Auto e ti dimentichi di farlo: può arrivarti una brutta sorpresa

Un comportamento che sembra innocuo, ma che può portare l’automobilista a prendere una multa salata: attenzione al finestrino dell’auto aperto

Una normale abitudine, che può essere anche una semplice dimenticanza. Nessuno lo immagina, ma può costare davvero caro. Un gesto normale, che non sembra portare pericoli o problemi è in realtà sanzionato dal codice della strada.

Finestrino aperto, quanto costa la multa per questa banale dimenticanza (Ansa)

Sembra strano ma è proprio così. La legge, infatti, vieta di lasciare l’auto parcheggiata con il finestrino aperto. Questo banale comportamento, apparentemente innocuo, può essere punito con una multa. Il motivo è legato alla sicurezza: per il codice della strada lasciare il finestrino aperto favorisce furti e atti lleciti. Oggetti all’interno dell’abitacolo, o la vettura stessa potrebbero essere rubati più facilmente se i finestrini vengono lasciati apeti.

Per questo motivo è vietato lasciare la macchina con i vetri abbassati. Eppure, questo obbligo è sconosciuto o inconsapevolmente ignorato dalla maggioranza degli automobilisti. Basta pensare al periodo estivo, quando lasciare il finestrino aperto (la multa vale anche se parzialmente) per non far riscaldare troppo l’abitacolo.

Un’abitudine tipicamente estiva può portare a una multa salata

(Ansa)

Eppure la sanzione è in agguato. Lo dice l’articolo 158, comma 4 del Codice della Strada. “Durante la sosta e la fermata il conducente deve adottare le opportune cautele atte a evitare incidenti ed impedire l’uso del veicolo senza il suo consenso”. Le sanzioni per questa contravvenzione sono, però, decisamente rare. La casistica è talmente ridotta che in un paio di occasioni in cui sono stati elevati verbali per questa mancanza, la notizia è arrivata sui giornali. Eppure, la multa per il finestrino aperto con l’auto in sosta è perfettamente legittima.

La sanzione prevista dal codice va da un minimo di 42 euro a un massimo di 173 euro. E vale la pena ricordare che lasciare l’auto coi finestrini abbassati (o con le chiavi inserite nel cruscotto o lasciate in vista) elimina la copertura assicurativa in caso di furto dell’auto. Anche per questo è bene imparare a evitare questa cattiva abitudine, che per moltissimi automobilisti è un gesto spontaneo e privo di conseguenze.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Le auto elettriche sono 3 volte più pericolose delle termiche: il dettaglio invisibile che le rende così

Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …

1 ora ago

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

3 ore ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

6 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

7 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

9 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

19 ore ago