Moto GP

Alex Rins litiga con un commissario: “Per questo mi sono arrabbiato”

Nella prima giornata del GP di Misano Alex Rins protagonista di un curioso episodio dopo una caduta alla curva 15.

Alex Rins è stato uno dei curiosi protagonisti nella prima giornata del Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini. Nel corso della seconda sessione di prove libere è caduto a oltre 150 km/h finendo nella ghiaia, fortunatamente senza conseguenze fisiche. Il pilota della Suzuki si è subito rialzato con le proprie gambe e ha cercato di correre verso il suo box per prendere la seconda moto e tentare l’ultimo time attack.

Alex Rins (foto Ansa)

Un marshall lo ha strattonato nell’ingenuo tentativo di non farlo andare nella direzione sbagliata, ma si è attivato l’airbag della tuta di Alex Rins. A quel punto il talento spagnolo si è innervosito, ha cominciato a gridare e gesticolare, una scena che è stata ripresa dalle TV e che ha attirato non poco l’attenzione dei tifosi a casa. Alla fine della giornata resta fuori dai primi dieci, ma la priorità del pilota è quella di fare chiarezza su quanto accaduto nel venerdì di Misano.

Alex Rins chiarisce l’episodio con il marshall

La caduta a venti minuti dalla fine delle FP2 ha interrotto la progressione dell’alfiere Suzuki, ma mai avrebbe immaginato di ritrovarsi in una situazione simile alla curva 15. “Chiedo scusa al marshall, ma credo che anche lui dovrebbe farlo con me. Ho perso il controllo a 150 km/h e l’airbag non si è attivato. L’airbag si apre quando c’è un forte impatto, ma quando il commissario mi ha spinto ha fatto scattare l’airbag“.

Da qui la rabbia del pilota catalano che ha voluto subito chiarire quanto accaduto con l’altro protagonista della vicenda. Alex Rins è montato su uno scooter e si è diretto verso il marshall per scusarsi con lui e chiarire quanto accaduto. “Pace fatta”, ha commentato il pilota sui suoi canali social. E spiega: “Quando mi ha afferrato ha fatto esplodere l’airbag ed è per questo che mi sono arrabbiato. Adesso però siamo amici e la prossima volta mi colpirà più piano (ride, ndr). Grazie a tutti i commissari per il loro ottimo lavoro!“.

Un altro GP iniziato in salita per la Casa di Hamamatsu che deve fare i conti anche con l’assenza di Joan Mir, infortunatosi nel GP di Spielberg. “Avere un pilota veloce accanto a te è sempre meglio, perché spingi un po’ di più – ha commentato Alex Rins -. Avere Watanabe al mio fianco penso sia stato più un regalo di Suzuki che altro“.

 

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

“Le auto sono sempre più…”: i nuovi dati sono molto preoccupanti, il prezzo non c’entra nulla

L'analisi sul mercato delle auto degli ultimi anni ha mostrato dati davvero preoccupanti sotto un…

4 ore ago

Le auto elettriche sono 3 volte più pericolose delle termiche: il dettaglio invisibile che le rende così

Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …

10 ore ago

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

12 ore ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

15 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

16 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

18 ore ago