Moto GP

Alex Rins litiga con un commissario: “Per questo mi sono arrabbiato”

Nella prima giornata del GP di Misano Alex Rins protagonista di un curioso episodio dopo una caduta alla curva 15.

Alex Rins è stato uno dei curiosi protagonisti nella prima giornata del Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini. Nel corso della seconda sessione di prove libere è caduto a oltre 150 km/h finendo nella ghiaia, fortunatamente senza conseguenze fisiche. Il pilota della Suzuki si è subito rialzato con le proprie gambe e ha cercato di correre verso il suo box per prendere la seconda moto e tentare l’ultimo time attack.

Alex Rins (foto Ansa)

Un marshall lo ha strattonato nell’ingenuo tentativo di non farlo andare nella direzione sbagliata, ma si è attivato l’airbag della tuta di Alex Rins. A quel punto il talento spagnolo si è innervosito, ha cominciato a gridare e gesticolare, una scena che è stata ripresa dalle TV e che ha attirato non poco l’attenzione dei tifosi a casa. Alla fine della giornata resta fuori dai primi dieci, ma la priorità del pilota è quella di fare chiarezza su quanto accaduto nel venerdì di Misano.

Alex Rins chiarisce l’episodio con il marshall

La caduta a venti minuti dalla fine delle FP2 ha interrotto la progressione dell’alfiere Suzuki, ma mai avrebbe immaginato di ritrovarsi in una situazione simile alla curva 15. “Chiedo scusa al marshall, ma credo che anche lui dovrebbe farlo con me. Ho perso il controllo a 150 km/h e l’airbag non si è attivato. L’airbag si apre quando c’è un forte impatto, ma quando il commissario mi ha spinto ha fatto scattare l’airbag“.

Da qui la rabbia del pilota catalano che ha voluto subito chiarire quanto accaduto con l’altro protagonista della vicenda. Alex Rins è montato su uno scooter e si è diretto verso il marshall per scusarsi con lui e chiarire quanto accaduto. “Pace fatta”, ha commentato il pilota sui suoi canali social. E spiega: “Quando mi ha afferrato ha fatto esplodere l’airbag ed è per questo che mi sono arrabbiato. Adesso però siamo amici e la prossima volta mi colpirà più piano (ride, ndr). Grazie a tutti i commissari per il loro ottimo lavoro!“.

Un altro GP iniziato in salita per la Casa di Hamamatsu che deve fare i conti anche con l’assenza di Joan Mir, infortunatosi nel GP di Spielberg. “Avere un pilota veloce accanto a te è sempre meglio, perché spingi un po’ di più – ha commentato Alex Rins -. Avere Watanabe al mio fianco penso sia stato più un regalo di Suzuki che altro“.

 

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

4 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

4 settimane ago