Formula 1

F1 GP Olanda, gli Highlights del Gran Premio: la sintesi della Gara – Video

F1 GP Olanda, gli Highlights del Gran Premio. Il video della sintesi della gara disputata oggi sul circuito di Zandvoort.

Max Verstappen vince a Zandvoort e mette le mani sul suo secondo titolo iridato. L’olandese ha fatto da “padrone di casa” in tutti i sensi aggiudicandosi la sua quarta vittoria consecutiva, nonché la trentesima in carriera.

La partenza del GP d’Olanda (Ansa Foto)

Il pilota della Red Bull, aiutato dalla sua RB18, ancora una volta velocissima, è stato letteralmente impeccabile, gestendo al meglio ogni fase di gara. Peraltro, il GP poteva essere vinto dalla Mercedes che contava di arrivare fino in fondo con una sola sosta, ma la safety car gli ha rovinato i piani e alla ripartenza Hamilton non ce l’ha fatta a trattenere Verstappen che si è involato verso la vittoria.

Secondo posto per George Russell che ha massimizzato ogni occasione che gli si è presentata davanti per arrivare il più avanti possibile. Gradino più basso del podio per Charles Leclerc che ha fatto il massimo. È stato un GP difficile per la Ferrari che non aveva il passo per sperare in qualcosa di più, con un Sainz che tra l’altro è stato protagonista di diversi episodi sfortunati.

F1 GP Olanda, la sintesi della Gara

Max Verstappen (Ansa Foto)

La gara si è messa subito bene per Verstappen che, partito bene, ha subito tagliato la strada a Leclerc mettendosi davanti a tutti. Da lì in poi è stata una sinfonia per Max che sul piano del ritmo ha letteralmente dominato, superando chiunque gli si presentasse davanti dopo le soste e anche alla ripartenza dopo l’uscita della safety car nelle fasi finali.

L’inizio del GP olandese è stato segnato anche da un contatto tra Sainz e Hamilton che, fortunatamente per i piloti, non ha comportato conseguenze sulla salute delle loro vetture. Lo stesso britannico ha poi fatto il possibile per vincere, ma gli eventi gli hanno semplicemente remato contro.

Per lo stesso spagnolo della Rossa, invece, la gara è stata ancora più complicata. Aldilà di una Ferrari non troppo veloce sul circuito di Zandvoort, la sua prestazione è stata condizionata da un lunghissimo pit stop (oltre 12 secondi di sosta) nelle prime fasi di gara e, soprattutto, dalla penalità di 5 secondi che si è visto infliggere a causa di un unsafe realease in pit lane.

Tra gli altri episodi del Gran Premio c’è il curioso ritiro di Yuki Tsunoda. In un primo momento, il giapponese si era fermato a bordo pista per un’eventuale gomma non fissata bene. Ipotesi prontamente smentita da parte del suo muretto e di nuovo in pista. Poi la chiamata ai box e problemi alla cintura di sicurezza. Tanti i secondi persi e ritiro inevitabile.

Out anche Valtteri Bottas che, di fatto, causando la safety car, ha compromesso la gara di Mercedes che stava puntando alla vittoria.

Per vedere gli Highlights della gara – CLICCA QUI

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

16 minuti ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

10 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

16 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

18 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

21 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

22 ore ago