Auto

Hanno venduto la ‘miglior’ Ferrari: è stata guidata da una leggenda, che prezzo

Una Ferrari davvero unica è stata messa all’asta e venduta ad una cifra assurda: l’esemplare ha fatto la storia di Maranello

Anche se difficilmente una Ferrari passa inosservata, nella storia dell’azienda di Maranello ci sono vetture che non lasciano il segno ed altre che entrano di diritto nella storia del Cavallino Rampante.

Ferrari (Ansa Foto)

Appartiene sicuramente alla seconda categoria l’auto che è stata venduta negli Stati Uniti nel corso della Monterey Car Week, settimana dedicata proprio agli amanti dei motori e ad i ricchi collezionisti che possono acquistare modelli a prezzi folli.

Ed è proprio folle il prezzo a cui è stata ceduta questa Ferrari, un’autentica chicca considerata la sua storia. Tanto per dire qualche numero, l’esemplare in questione è stato capace di conquistare 11 vittorie e 19 podi nelle 40 gare in cui ha partecipato. Parliamo di una Ferrari 410 Sport Spider Scaglietti del 1995: un modello prodotto soltanto in due esemplari. Quello in questione ha il telaio numero 0598 CM e monta un motore V12 da 5 litri alimentato da tre carburatori Weber 46 DCF. Riesce a sprigionare una potenza di 400 CV che gli ha consentito di trionfare in diverse occasioni.

Ferrari 410 Sport Spider Scaglietti, venduta ad un prezzo record

ferrari scaglietti (sito RMSothebys)

Questa Ferrari 410 Sport Spider Scaglietti del 1955 è stata acquistata per la cifra record di ventidue milioni di dollari, per la precisione 22.005.000 dollari. Un prezzo giustificato, oltre che dall’unicità dell’esemplare, anche dalla sua storia. Delle vittorie ne abbiamo già parlato, ma questo Cavallino Rampante è stato guidato anche da una leggenda dell’automobilismo come Juan Manuel Fangio che si è messo al volante di questo modello alla 1000 Chilometri di Buenos Aires del 1956.

Nello stesso anno, e in quello successivo, l’auto ha visto alla guida anche da Carroll Shelby, capace di conquistare 8 vittorie e 10 podi complessivi. Ma non sono soltanto loro i piloti che hanno potuto sfruttare la potenza di questa Ferrari: tra gli altri possiamo citare Phil Hill, Eugenio Castellotti, Richie Ginther, Joakim Bonnier e Jim Rathmann. Un elenco lungo per un’auto che non può che essere definita storica e che ha anche una particolarità. Enzo Ferrari l’ha definita, parlando proprio con Shelby, come la miglior Ferrari mai costruita.

Bruno De Santis

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

3 settimane ago