Auto

Un’Alfa Romeo Giulia si trasforma: le modifiche la rendono “cattiva” – Video

Una versione dell’Alfa Romeo Giulia si trasforma: le modifiche rendono l’auto davvero estrema e cattiva, il video in pista

Come rendere un’auto già di per sé un esempio di sportività e velocità ancora più estrema? Attraverso l’elaborazione di mani esperte, in questo caso i tuner sempre pronti a trasformare le vetture, sia dal punto di vista estetico che motoristico. D’altronde l’obiettivo è realizzare vetture in grado di soddisfare anche i palati più fini.

Alfa Romeo Giulia

E così è toccato anche all’Alfa Romeo Giulia, l’auto simbolo del marchio italiano, in produzione dal 2016 e che l’anno prossimo potrebbe essere protagonista di un restyling. Nel frattempo, però, ci ha pensato il tuning PariS’5 GaraGe, un vero e proprio specialista per quanto riguarda le modifiche delle Alfa Romeo.

Ebbene, queste trasformazioni riguardano però solo l’aspetto estetico della vettura, con nessun interessamento del propulsore che resta quello di base della versione Quadrifoglio, il V6 da 510 cavalli di potenza in grado di impiegare appena 3,7 secondi per scattare da 0 a 100.

D’altronde è proprio questa speciale versione la base di partenza sulla quale il tuner ha costruito la sua vettura modificata nell’estetica. Una trasformazione che, di fatto, avvicina la Giulia alle versioni GTA e GTAm che, realizzate in 500 esemplari, non sono più disponibili perché vendute tutte.

Alfa Romeo Giulia, le caratteristiche estetiche dell’auto

Il kit, denominato progetto 501, prevede un nuovo pacchetto con paraurti completamente nuovi e prese d’aria maggiorate, installate anche sul cofano. Anche i parafanghi si sono allargati e sul posteriore è stato installato uno spoiler davvero dalle dimensioni notevoli, naturalmente al chiaro scopo aerodinamico.

Questo, però, sebbene molto simile a quello della versione GTA, ha dimensioni inferiori rispetto alla versione più potente del lotto, in edizione limitata e con un motore potenziato rispetto a quello della Quadrifoglio, da 540 cavalli.

Gli scarichi sono stati piazzati al centro, anche perché ai lati, nella parte inferiore del paraurti, vi sono vistosi diffusori. Rispetto alla versione GTA, gli scarichi non sono Akrapovic. I cerchi, enormi, sono da 20 pollici e con uno stile davvero aggressivo.

Nel modello presentato da PariS’5 GaraGe, si vede l’auto con una tonalità gialla che ricopre l’intera livrea ad eccezione degli specchietti retrovisori, color fibra di carbonio con un tricolore, dei parafanghi e dell’alettone. Sulle portiere, invece, l’aerografica di un grande serpente. Già, ma quanto costa il pacchetto? Di certo non è economico, visto il prezzo di 9.093 euro; riservato alla versione Quadrifoglio, può essere installato anche sui 4 cilindri sia a benzina che a diesel ma il prezzo sale considerati gli adattamenti da realizzare.

Nel video pubblicato, poi, sui canali social si vede la vettura esibirsi sul circuito di Varano e mettendo in mostra tutte le sua caratteristiche, con un sound davvero da urlo.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

4 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

4 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

4 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

4 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

4 settimane ago