Auto

Google Maps, arriva la nuova opzione che ti fa risparmiare: come funziona e a cosa serve

Google Maps saprà indicarci la strada più utile al nostro serbatoio, anche in base alla motorizzazione dell’auto che stiamo guidando

Google Maps è una app molto utilizzata e senza dubbio apprezzata dagli automobilisti e non solo. Un navigatore agile e completo, che si aggiorna constantemente con funzioni utili e innovative. Si tratta di un’aggiunta a una delle opzioni più importanti della app, vale a dire la proposta dei vari percorsi, a seconda delle esigenze di chi si mette in moto.

Google Maps, arriva la nuova opzione “ecologica”: come funziona e a cosa serve (Ansa)

Il navigatore in genere propone il percorso più veloce, vale a dire quello coi tempi di percorrenza più veloci. In alternativa ci sono i percorsi più brevi, ossia con meno chilometri da percorrere. Ovviamente non mancano nemmeno i percorsi alternativi, ossia con itinerari diversi: ad esempio quelli che prevedono o meno il pagamento dei pedaggi. E da oggi si aggiunge un’altra funzione, vale a dire quella della scelta del percorso che fa risparmiare carburante e di conseguenza le emissioni.

Di fatto, Google Maps fa scegliere il percorso più ecologico. Secondo il colosso americano, nella fase sperimentale il percorso ecologico ha già fatto risparmiare mezzo milione di tonnellate di CO2 in USA e in Canada, dove la funzione è già attiva. Chiaramente rimarranno anche le classiche opzioni di navigazione. L’aspetto interessante è che Google terrà conto della motorizzazione della nostra automobile, che ovviamente andremo a indicare noi manualmente nelle opzioni.

Google Maps, ecco l’opzione “ecologica”: come funziona e a cosa serve

Una grande novità da Google Maps: l’utilissima funzione (press)

Google lavorerà con i dati forniti sulle prestazioni dei motori che arrivano direttamente dall’Agenzia Europea dell’Ambiente, e questo riguarderà l’Europa e il dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti per quel che concerne l’America. Migliora anche la funzione di ricerca delle stazioni di ricarica elettrica per le auto ecologiche, funzione molto utilizzata da chi possiede un’auto non inquinante. La mappa mostrerà tutti i punti di ricarica, e in più fornirà delle informazioni sulla conformazione e i servizi che la stazione di ricarica propone.

Una serie di servizi, quelli forniti dal colosso di internet, che stanno guardando sempre più alla mobilità sostenibile: l’aspetto interessante, che si può appurare facendo qualche semplice prova, è che spesso i percorsi più “ecologici” sono anche quelli più veloci, in quanto privilegiano le strade larghe a percorrenza veloce. Ovviamente la condizione è di rispettare i limiti di velocità, anche se è consigliabile non premere mai troppo sull’acceleratore, o evitare strappi, (può essere utile utilizzare il Cruise Control) per risparmiare ulteriore carburante o energia elettrica.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago