Gran Premio di MotoGP (foto Ansa)
Un nuovo Gran Premio presto entrerà nel calendario MotoGP. Carmelo Ezpeleta firma un memorandum di intesa.
Dorna guarda sempre più verso Oriente per stilare il futuro calendario del Motomondiale. I Paesi emergenti stanno diventando terreno appetibile per Carmelo Ezpeleta e i suoi uomini, da qui la scelta della federazione saudita sport motoristici di sigillare un memorandum di intesa con la Dorna per ospitare un Gran Premio di MotoGP in un futuro non troppo lontano. L’impegno saudita va ad aggiungersi a quelli già presi con la F1 (dal 2021), la Formula-E (dal 2018), il Dakar Rally (dal 2020) ed Extreme E (dal 2021).
A firmare la dichiarazione di intenti, nella giornata di domenica scorsa a San Marino, sono stati Sua Altezza Reale il Principe Khalid Bin Sultan Al Abdullah Al-Faisal , Presidente della Federazione Saudita delle Corse Automobilistiche e Motociclistiche e della Saudi Motorsport Company, e il boss della Dorna Carmelo Ezpeleta. L’obiettivo è trovare sponsor finanziariamente solidi e aumentare l’interesse verso la MotoGP che attualmente attira oltre 800 milioni di fan in tutto il mondo.
Il GP di Arabia Saudita andrà ad aggiungersi a quello del Qatar, due round per il Medio Oriente che ribadisce il suo interesse e il suo potenziale negli sport motoristici. Questa partnership servirà anche ad istituire un programma di sviluppo per i giovani piloti sauditi che vogliono avvicinarsi al Mondiale. L’ evento si svolgerà su un circuito di nuova costruzione, omologato dalla FIM e dalla FIA .
Grande soddisfazione da parte delle autorità locali che si vedono al centro del motorsport internazionale. Sua Altezza Reale il Principe Khalid Bin Sultan Al Abdullah Al-Faisal non vede l’ora di lavorare con Dorna “per adempiere al nostro impegno condiviso di portare l’apice delle corse su due ruote in Arabia Saudita e continuare a offrire maggiori opportunità e iniziative per arricchire la vita di tutti i nostri residenti“.
Carmelo Ezpeleta è felice di poter aggiungere un’altra tappa preziosa al suo calendario, il Medio Oriente è un mercato fondamentale per le due ruote e si sta dimostrando perfettamente all’altezza di potere ospitare eventi di una simile importanza. “Negli ultimi anni, l’Arabia Saudita ha dimostrato la sua capacità di organizzare i principali eventi mondiali del motorsport ai massimi livelli“, ha dichiarato Ezpeleta. “Siamo fiduciosi che troveremo una nuova casa accogliente nel Regno e non vediamo l’ora di continuare a collaborare con la Saudi Motorsport Company per realizzare questa comune ambizione“.
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…
Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi. I controlli…