Formula 1

Wolff ha una soluzione per la Mercedes: l’idea estrema e impossibile del Team Principal

Il Team Principal della Mercedes Toto Wolff ha una soluzione estrema per la monoposto: la sua idea è però impossibile

Il Gran Premio d’Italia è ormai dietro l’angolo, il terzo appuntamento consecutivo di un calendario sempre più compresso e che non regala sospiri al paddock intero. In casa Mercedes, dopo l’epilogo di Zandvoort, con la vittoria sfumata, si è già proiettati a come rendere competitiva la monoposto su una pista velocissima come quella di Monza.

Toto Wolff (Ansa foto)

In Olanda la Mercedes ha dimostrato di poter essere competitiva, andando davvero molto vicina al primo successo stagionale, diventato l’obiettivo prioritario per Hamilton dopo una prima parte di stagione completamente da dimenticare, con la monoposto alle prese con il problema del porpoising che l’ha limitata fortemente.

Sul rettilineo, per essere meno vulnerabili, stiamo pensando di togliere l’ala posteriore” ha scherzato il team Principal della Mercedes Toto Wolff come riportato da Formula Passion. “Drag eccessivo per la monoposto, con un downforce non necessario. Vorremmo cambiare in modo rapido questa situazione ma stiamo apprendendo sulla nostra pelle e per la prossima stagione ci torneranno utili questi dati“.

Wolff, ha poi analizzato il problema scendendo nel dettaglio. “In qualifica soprattutto su alcune piste c’è questa caratteristica che ci farà soffrire. Sembra andare meglio in gara, come abbiamo notato in Belgio, dove sul rettilineo non c’era grande differenza“.

Toto Wolff ed una Mercedes in ripresa

La Mercedes di F1 (Ansa)

La Mercedes, nella seconda parte di stagione, con gli aggiornamenti, ha avuto una svolta; negli ultimi sette Gran Premi, escludendo quello di Spa, con Russell quarto ed Hamilton ritirato al primo giro per incidente, la scuderia tedesca è sempre andata a podio, collezionando anche due doppiette consecutive, in Francia ed Ungheria, con Hamilton secondo e Russell terzo.

Nella classifica piloti, Lewis è sesto con 158 punti e sei podi all’attivo ma anche con 30 punti in meno rispetto al compagno di squadra Russell che, a partità di podi, ha mostrato più continuità nei risultati, soprattutto nella prima parte di stagione dove Hamilton faticava più del dovuto.

E se per Lewis l’obiettivo è conquistare almeno una vittoria in questo mondiale, la Mercedes, che ha sempre vinto il campionato Costruttori nell’era dell’ibrido, punta almeno al secondo posto occupato attualmente dalla Ferrari. La distanza tra le due scuderie è di 30 punti; ben 376 i punti per la Rossa, 346, invece, per la Mercedes.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago