Domenicali © LaPresse
La Formula 1 potrebbe presentare due novità rivoluzionarie nei prossimi anni: discussioni in corso, può succedere davvero
Novità rivoluzionarie potrebbe stravolgere i weekend della Formula 1. Il format dei fine settimana sono stati già parzialmente modificati con l’introduzione, fin qui soltanto in tre appuntamenti stagionali, delle sprint race, ma ora si lavora ad altri cambiamenti che potrebbero davvero dare un volto nuovo alle gare.
A parlarne è il presidente della F1 Stefano Domenicali in un’intervista al ‘Corriere della Sera’. Una intervista nella quale fissa il principale obiettivo che dovrà avere il circus: “Avere ancora più spettacolo“. Una esigenza pressante che potrebbe portare la F1 ha scelte davvero rivoluzionarie come anticipa lo stesso ex manager Ferrari.
Domenicali, infatti, spiega: “Vorrei che sempre si lottasse per qualcosa che vale il titolo. Nella prossima F1 Commission ne parleremo: lo vogliono gli organizzatori, i tifosi tutti“. Dopo la sprint race (“migliorabile” dice il CEO della F1), arriveranno altre novità con alcune proposte che sono già in discussione.
Ma quali sono le proposte che potrebbero cambiare il volto della Formula 1? Domenicali spiega le sue idee: “In un normale fine settimana, quello composto dalle prove libere 1 e 2 al venerdì, tutte le sessioni dovrebbero mettere in palio punti o giri di qualifica singoli. Oppure una qualifica per una gara del sabato, diversa e più corte, che andrebbe a sostituire le terze libere“. Magari in questa occasione si potrebbe utilizzare la griglia invertita dice il manager: “Sul tavolo ci sono moltissime cose. Molti dicono di no, ma si è visto in alcune gare la bellezza di avere dei rimpianti che portano a più sorpassi. Abbiamo l’obbligo di provarci“.
Un obbligo che va a scontrarsi con la tradizione della Formula 1 ma questo per Domenicali non sarebbe un problema: “I motivi per non provarci sono sempre tanti. I puristi storceranno sempre la bocca, la F1 negli anni ha cambiato il format delle qualifiche decine di volte“. E nei prossimi anni potrebbero esserci altri cambiamenti con i weekend di gara completamente diversi da quelli che siamo abituati a vedere oggi. Con il solito imprescindibile obiettivo: “Avere ancora più spettacolo“.
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…