Moto GP

Bagnaia, Dall’Igna lo esalta: per il manager può davvero farlo

Pecco Bagnaia si conferma l’orgoglio di casa Ducati: secondo il boss Gigi Dall’Igna l’impresa è possibile.

Ducati cerca lo sprint finale per centrare l’obiettivo Mondiale Piloti che manca dal 2007 ai tempi di Casey Stoner. Ha ormai preso possesso della classifica costruttori che comanda dal 2020, a dimostrazione che a Borgo Panigale tutti stanno facendo un ottimo lavoro e, naturalmente, i piloti non sono da meno. Manca però la ciliegina sulla torta, il primato in classifica che al momento resta nelle mani di Fabio Quartararo.

Pecco Bagnaia (foto LaPresse)

30 i punti che distanziano Pecco Bagnaia dal leader francese della Yamaha, ma con quattro vittorie consecutive, sei in questa stagione 2022, l’azienda emiliana arriverà ad Aragon con una buona iniezione di fiducia e su un circuito dove la Desmosedici GP potrebbe fare ancora una volta la differenza come successo a Misano. Un’occasione da non fallire, perché dopo i quattro zeri raccolti nella prima parte di stagione non sono ammessi altri errori.

Un solo obiettivo per Pecco Bagnaia

Gigi Dall’Igna (foto Ansa)

Ducati inizia a raccogliere numeri impressionanti: 9 vittorie su 14 gare, una Ducati sempre sul podio negli ultimi 20 GP, 4 vittorie di fila per Pecco Bagnaia. Mai nessuno era riuscito in sella ad una Rossa, con Stoner che si è fermato a quota tre trionfi consecutivi. Gigi Dall’Igna può ritenersi molto soddisfatto di quanto sta facendo tutta la squadra, anche se adesso manca l’ultimo passo vincente. “Siamo molto felici del lavoro che abbiamo fatto in questi anni“, ha detto il direttore generale di Ducati Corse a Moto.it. “Speriamo serva per conquistare il titolo, se non in questa stagione, perlomeno nelle prossime“.

I manager del team hanno visto bene a puntare sul giovane Pecco Bagnaia che, nonostante qualche errore di troppo ad inizio campionato, sta ribadendo di avere la stoffa del campione. “E’ destinato a scrivere la storia del motociclismo“, ha aggiunto Gigi Dall’Igna, orgoglioso di aver realizzato un prototipo che va bene per diversi stili di guida e differenti piste”.

Dal prossimo anno Ducati darà ancora più spettacolo a questa Master Class, mettendo nello stesso box due talenti e connazionali purosangue: Bagnaia e Bastianini. Già in più di una occasione non si sono risparmiati in pista, pur assicurando che tra loro ci sia un rapporto di massima collaborazione. A Misano Enea ha però rischiato di strappare 5 punti a Pecco nella staccata finale… “Dentro al box abbiamo sofferto. Per noi è fondamentale ottenere il titolo piloti. Legittimamente abbiamo chiesto di avere un occhio di riguardo per Pecco“.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

5 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

7 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

10 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

11 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

13 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

23 ore ago