Formula 1

Alexander Albon, come sta il pilota della Williams: le condizioni dopo l’operazione

Alexander Albon è stato sottoposto ad intervento chirurgico e non ha preso parte al GP di Monza: le sue condizioni attuali

La luce in fondo al tunnel. E’ quella che sta vedendo Alexander Albon che ricorderà a lungo il week end del Gran Premio di Monza. Il pilota, all’autodromo, non è mai arrivato domenica e la gara non ha potuto nemmeno seguirla in tv, perché alle prese con problemi di salute anche delicati.

Alexander Albon (Ansa)

Il giovane pilota, infatti, è stato ricoverato all’Ospedale San Gerardo di Monza per sottoporsi ad una appendicectomia. Una banale appendicite, insomma, che stava per costargli cara. In seguito all’intervento, infatti, ha avuto complicanze post operatorie anche di rilievo, tanto che il ragazzo è stato perfino intubato e trasportato nel reparto di terapia intensiva.

Tifosi e staff della Williams in ansia per il pilota e soprattutto per le sue condizioni di salute. Fortunatamente, però, la situazione è nettamente migliorata con il passare dei giorni, tant’è che ieri il ragazzo ieri è stato trasferito in reparto dalla terapia intensiva. Le condizioni del pilota anglo-thailandese sono migliorate nettamente, tanto che entro la giornata di oggi dovrebbe pure essere dimesso e fare ritorno a casa.

Ed a questo punto Albon potrà con ogni probabilità essere all’interno della sua Williams già per il prossimo Gran Premio, quello di Singapore in programma il 2 ottobre. Quasi 20 giorni, insomma, per ristabilirsi e tornare in piena forma.

Alexander Albon, un mondiale deludente e la sorpresa De Vries

Alexander Albon (Ansa)

Albon, peraltro, in questo mondiale non sta certo entusiasmando; la Williams non è performante come altre monoposto ed il pilota anglo-thailandese ha fin qui conquistato appena quattro punti, più del collega Latifi ancora fermo al palo.

In questo Mondiale, ha ottenuto un decimo posto in Australia, una nona posizione a Miami, la sua miglior performance stagionale, ed un decimo posto in Belgio. Ed in classifica occupa la 19ma posizione, davanti a De Vries e Latifi. La Williams, nel Mondiale Costruttori invece, è ultima con appena sei punti guadagnati.

E proprio De Vries ha sostituito nella scuderia inglese Albon; al primo Gran Premio in Formula 1 della sua carriera, ha disputato una prova davvero egregia, prendendo subito confidenza con la monoposto e chiudendo con un lusinghiero nono posto, tanto da meritarsi gli elogi di Toto Wolff, Team Principal della Mercedes, scuderia che fornisce le power unit alla Williams ed alla quale De Vries appartiene.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

La polizia italiana invidia quella giapponese dopo aver visto l’auto in dotazione: supercar mostruosa

In una precisa zona del Giappone le auto della Polizia sono davvero diverse rispetto a…

2 ore ago

Le patenti di guida cambieranno per sempre: il governo ha aggiunto una nuova procedura per i conducenti

Cambiamento incredibile in arrivo per le patenti di guida. La decisione del Governo non si…

3 ore ago

Straccia bollo, prorogata la misura: hai ancora tempo per approfittare dell’agevolazione

Una misura interessantissima per chi vive male l'imposizione del Bollo Auto. Ecco come puoi evitarlo. …

5 ore ago

“Le auto sono sempre più…”: i nuovi dati sono molto preoccupanti, il prezzo non c’entra nulla

L'analisi sul mercato delle auto degli ultimi anni ha mostrato dati davvero preoccupanti sotto un…

15 ore ago

Le auto elettriche sono 3 volte più pericolose delle termiche: il dettaglio invisibile che le rende così

Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …

21 ore ago

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

23 ore ago