Auto

Una Fiat Panda trasformata: spunta una versione “invernale” con un dettaglio unico – Video

Una Fiat Panda è stata trasformata: le caratteristiche ed il video della versione invernale realizzata

La Fiat Panda, per gli italiani, è una sorta di monumento; l’auto più acquistata, in cima alle classifiche di vendita da mesi ormai ininterrottamente, della piccola citycar di casa Fiat è apprezzata anche e soprattutto la prima versione, realizzata fino al 1990.

Fiat Panda (screen Youtube)

Il classico “Pandino”, la versione 750 che ancor’oggi si può trovare in vendita sui siti specializzati. E sono tantissimi i modelli ancora circolanti per strada, in ogni sua variante. Dalla classica vettura per strada alla versione 4×4 per l’off road anche più estremo fino alla Panda Van, realizzata come mezzo di lavoro.

In tanti, poi, hanno relizzato anche vere e proprie versioni ad hoc della vettura, con trasformazioni anche molto “invasive” a stravolgere completamente la vettura. Non è il caso di Filling Pieces, azineda olandese che si è avvalsa della collaborazione con Differs, veri e propri specialisti del restauro di auto, per realizzare due versioni della Panda 750 davvero molto speciali.

Fiat Panda 750, le trasformazioni degli interni

Le due Panda 750 sono relative alla fine degli anni ’80 e sono state modificate con due scopi ben precisi e distanti tra loro. Una versione è stata realizzata con l’intento delle “gite da spiaggia“; di colore giallo, gli interni sono stati realizzati in Alcantara beige a formare i pannelli porta, mentre i sedili sono in pelle martellata. Trama quadrata, invece, per i pavimenti. L’auto è naturalmente alta da terra come tutti i modelli 4×4 ed è contraddistinta dalla fascia paracolpi nera che si estende lungo tutta la fiancata della vettura. Ha anche le protezioni a griglia per i fari anteriori e posteriori.

La seconda Panda, invece, è stata realizzata con la chiara ispirazione di un clima rigido. I dettagli in fuoristrada sono in nero opaco, mentre sono stati installati robusti pneumatici. Per la carrozzeria è stato utilizzato il colore Navy – una sorta di blu scuro – che fa da contrasto con i colori scelti per gli interni, in primis l’arancione e poi il marrone.

Anche questa versione la ha tipica fascia paracolpi sulla fiancata e le griglie di protezioni per le luci anteriori e posteriori; si differisce dalla prima per una sorta di portabagagli montato sul tetto dell’auto dove è stata installata la ruota di scorta. Questa, sulle vetture di serie, è posizionata invece nel cofano motore anteriore.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

9 ore ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

5 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

5 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

5 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

7 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 settimana ago