Cronaca

Prezzo Benzina, è la fine di un’era: arriva uno storico sorpasso

Carburanti, prezzi in calo sulla rete. Il monitoraggio dei prezzi praticati sul territorio conferma uno storico sorpasso: i dettagli

Il prezzo della benzina, del diesel e degli altri carburanti continuano a oscillare in questo periodo molto difficile per l’economia italiana. Si prosegue con rialzi e cali dei costi, ma adesso si è confermata una inattesa novità. Arriva, infatti, la fine di un’era: gli automobilisti per decenni erano abituati al costo inferiore del diesel rispetto alla benzina.

Prezzo benzina, è la fine di un’era: arriva uno storico sorpasso (Ansa)

Un motivo spesso prediletto per scegliere questo tipo di motorizzazione, oltre alla (spesso non del tutto fondata) tendenza a ritenere i consumi dei motori a gasolio inferiori a quella benzina. Da sempre il diesel costava meno della benzina. Ora invece, complice la crisi energetica, non è più cosi. E’ la benzina ad avere un prezzo inferiore, e lo storico sorpasso e la relativa fine di un’era è ormai sancito.

Resta il dubbio su questo cambio epocale: ossia se sarà definitivo o temporaneo, ma la sensazione è che la svolta è ormai fissata e sarà difficile vedere un altro cambio di rotta. In ogni caso le notizie complessive sono abbastanza buone, perché i prezzi negli ultimi giorni stanno calando. Va detto che i costi raccomandati dalle compagnie restano gli stessi, ma le pompe sul territorio stanno applicando dei ribassi su tutti i tipi di carburante, fermo restando il sorpasso del diesel sulla benzina.

Prezzo benzina, cali generalizzati ma occhio al “sorpasso”

(Ansa Foto)

Gli ultimi aggiornamenti dell’Osservaprezzi del Mise ed elaborati da Quotidiano Energia, mostrano che il prezzo medio nazionale applicato alla benzina in modalità self è 1,728 euro/litro (1,745 il dato di prima), con i vari marchi compresi tra 1,712 e 1,735 euro/litro (no logo 1,721). Il costo medio del diesel self va a 1,832 euro/litro (1,843 il valore di venerdì). Con i vari produttori tra 1,815 e 1,847 euro/litro (no logo 1,828). Per quanto riguarda il servito, per la benzina il costo medio applicato è 1,875 euro/litro (1,897 il dato precedente), con gli impianti marchiati che hanno messo prezzi tra 1,803 e 1,930 euro/litro (no logo 1,777).

La media del diesel in modalità servito va a 1,976 euro/litro (contro 1,990), con le pompe delle varie compagnie che hanno fissato prezzi medi compresi tra 1,906 e 2,052 euro/litro (no logo 1,882). I prezzi del Gpl si collocano tra 0,798 a 0,822 euro/litro (no logo 0,794). Per quanto riguarda il metano auto il costo è tra 2,995 e 3,316 (no logo 2,862).

Giovanni Scotto

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago