Camper edizione Schumacher (Facebook Robetamobile)
L’ex pilota di F1 Ralf Schumacher ha contribuito alla progettazione di un camper : gli interni sono di lusso, costa come un appartamento
Il camper è un mezzo sempre più apprezzato; sono in tanti ormai che ne posseggono uno o, comunque, lo affittano usandolo come mezzo per le vacanze ed i viaggi lunghi. D’altronde è una vera e propria casa su quattro ruote, con alcuni dei mezzi, i più costosi, dotati proprio di ogni comfort possibile ed immaginabile.
Ralf Schumacher, ex pilota di Formula 1, ha sviluppato insieme ad un’azienda slovena, la RobetaMobil, un camper presentato dapprima al Salone di Dusseldorf e poi a quello di Parma. D’altronde la Germania è uno dei Paesi di riferimento per i camperisti, apprezzati in psrticolar modo nel Nord Europa.
E’ un campervan quello realizzato dall’azienda slovena, di fatto un furgone attrezzato in tutto e per tutto. E’ stato realizzato sulla base di un Mercedes Sprinter ed abbonda il lusso all’interno, con relativo prezzo di partenza decisamente non per tutte le tasche. Il campervan, infatti, costerà almeno 280mila euro.
Il veicolo è lungo oltre sette metri (7,36 per la precisione) ed ha un peso di oltre 4 tonnellate; spinto da un motore da 2.0 litri diesel che eroga 190 cavalli, ha un cambio automatico a nove marce ed è possibile scegliere sia la trazione posteriore che integrale.
Materiali pregiati a comporre gli interni, dal kerrock nero utilizzato per l’angolo cottura fino al vero legno per la mobilia, mentre è di color marmo il pavimento. Ed hanno pensato proprio a tutto gli sviluppatori, compreso un angolo riservato ai cani, con spazio per la ciotola.
Nella cucina è presente un frigorifero dalle grandi dimensioni, un piano cottura ad induzione ma perfino la lavastoviglie ed un forno a microonde. Il telaio a doghe in lunghezza raggiunge oltre i 2,10 metri, mentre in larghezza tocca i 175 centimetri. Un touch screen controlla ogni tipo di funzione del camper ed il sistema audio JL è guidato da un sistema Bluetooth.
Nel bagno è presente un lavabo, i servizi in ceramica di alta qualità e perfino una cabina doccia. Questo è nella parte posteriore del camper ed è isolato da una porta scorrevole. Il camper edizione Schumacher, se ordinato ora, può essere ritirato solo nel prossimo mese di marzo.
Anche le azioni più banali possono costarti una multa. Questa è la prova che i…
La Germania ha cambiato il mondo dei motori. Quando sarà disponibile l'invenzione del millennio. In…
Charles Leclerc viene dall'ennesimo Gran Premio complicato: ecco cosa non riesce più ad accettare il…
Hai intenzione di acquistare una bici elettrica nei prossimi giorni? Stai attento alla nuova pericolosa…
Addio definitivo ai motori termici. Tra qualche tempo, costerà meno cambiare una batteria che farlo…
Un mezzo assurdo si inserisce "nel listino Ducati". I motociclisti non ci credono, non hanno…