Auto

Un Camper edizione Schumacher: interni di lusso, costa quanto una casa

L’ex pilota di F1 Ralf Schumacher ha contribuito alla progettazione di un camper : gli interni sono di lusso, costa come un appartamento

Il camper è un mezzo sempre più apprezzato; sono in tanti ormai che ne posseggono uno o, comunque, lo affittano usandolo come mezzo per le vacanze ed i viaggi lunghi. D’altronde è una vera e propria casa su quattro ruote, con alcuni dei mezzi, i più costosi, dotati proprio di ogni comfort possibile ed immaginabile.

Camper edizione Schumacher (Facebook Robetamobile)

Ralf Schumacher, ex pilota di Formula 1, ha sviluppato insieme ad un’azienda slovena, la RobetaMobil, un camper presentato dapprima al Salone di Dusseldorf e poi a quello di Parma. D’altronde la Germania è uno dei Paesi di riferimento per i camperisti, apprezzati in psrticolar modo nel Nord Europa.

E’ un campervan quello realizzato dall’azienda slovena, di fatto un furgone attrezzato in tutto e per tutto. E’ stato realizzato sulla base di un Mercedes Sprinter ed abbonda il lusso all’interno, con relativo prezzo di partenza decisamente non per tutte le tasche. Il campervan, infatti, costerà almeno 280mila euro.

Camper edizione Schumacher: motore e interni

Il veicolo è lungo oltre sette metri (7,36 per la precisione) ed ha un peso di oltre 4 tonnellate; spinto da un motore da 2.0 litri diesel che eroga 190 cavalli, ha un cambio automatico a nove marce ed è possibile scegliere sia la trazione posteriore che integrale.

Materiali pregiati a comporre gli interni, dal kerrock nero utilizzato per l’angolo cottura fino al vero legno per la mobilia, mentre è di color marmo il pavimento. Ed hanno pensato proprio a tutto gli sviluppatori, compreso un angolo riservato ai cani, con spazio per la ciotola.

Nella cucina è presente un frigorifero dalle grandi dimensioni, un piano cottura ad induzione ma perfino la lavastoviglie ed un forno a microonde. Il telaio a doghe in lunghezza raggiunge oltre i 2,10 metri, mentre in larghezza tocca i 175 centimetri. Un touch screen controlla ogni tipo di funzione del camper ed il sistema audio JL è guidato da un sistema Bluetooth.

Nel bagno è presente un lavabo, i servizi in ceramica di alta qualità e perfino una cabina doccia. Questo è nella parte posteriore del camper ed è isolato da una porta scorrevole. Il camper edizione Schumacher, se ordinato ora, può essere ritirato solo nel prossimo mese di marzo.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

4 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

4 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

4 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

4 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

4 settimane ago