Auto

La Ferrari di Conor Mcgregor: è un autentico gioiellino, la velocità massima è da F1

Con tutti i guadagni derivanti dai suoi incontri, Conor McGregor si può permettere tanti lussi, compreso un autentico bolide italiano.

Conor McGregor non disputa un incontro ufficiale UFC da oltre un anno ormai, ma intanto si gode la sua vita tra famiglia e lussi esagerati. Sul suo profilo Instagram lo vediamo spesso indossare capi d’abbigliamento firmati, magari mentre si trova in vacanza in qualche località da sogno a bordo del suo nuovo yacht Tecnomar for Lamborghini 63.

Conor McGregor (Ansa Foto)

Già solo questo gioiellino dei mari ha un prezzo di circa 3 milioni di euro, ma per lo sportivo più pagato del 2021 viaggi e yacht sono soltanto una parte del suo patrimonio, lo stesso che l’anno scorso ammontava a 180 milioni di dollari secondo Forbes.

Delle sue cifre del 2022 non si hanno ancora le stime, però il lottatore irlandese avrebbe aggiunto un altro tassello al suo stesso patrimonio acquistando un altro gioiellino. Stavolta niente imbarcazioni, ma un’Auto, e non una qualsiasi, che è andata ad impreziosire ulteriormente la sua collezione che già contava una Bentley e una Rolls Royce.

Conor McGregor, che bolide

McGregor (Ansa Foto)

In particolare, McGregor avrebbe acquistato di recente una Ferrari F8 Tributo, berlinetta 2 posti a motore centrale-posteriore della Casa di Maranello che ha un prezzo di partenza di circa 235.000 euro senza personalizzazioni e optional.

Ma non è questo il caso della Rossa del campione dei pesi piuma e dei pesi leggeri dell’UFC. Infatti, come testimoniato da alcuni scatti condivisi su Instagram, la sua vettura ha un abitacolo interamente di colore rosso, con il logo del Cavallino Rampante sui poggiatesta dei sedili.

Tuttavia, se da un lato gli interni della sua F8 Tributo spiccano per la tonalità accesa scelta per gli interni, dall’altro non si può certo dire lo stesso per gli esterni della stessa supercar, poiché presenta una livrea di colore blu scuro.

Scelte estetiche a parte, la Ferrari di McGregor nasconde doti tecniche di un certo livello. In primis, per il suo motore, un V8 biturbo da 3,9 litri in grado di erogare 720 cv di potenza e 770 Nm di coppia. Perciò, le prestazioni sono decisamente elevate: accelerazione da 0 a 100 km/h in appena 2,9 secondi e velocità massima di 340 km/h.

Per non parlare degli accorgimenti presi dagli ingegneri della Casa di Maranello, che l’hanno equipaggiata con le più avanzate tecnologie per migliorarne le performance.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

3 settimane ago